TREVI - L’Ufficio servizi sociali rende noto che scade il 29 gennaio prossimo il contributo previsto dal Comune di Trevi per l’uso del trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano relativo alle tariffe speciali riservate a: - cittadini con una invalidità ed inabilità sulla deambulazione documentata, del 100%, ovvero i non vedenti o i cittadini non vedenti aventi un residuo visivo di 1/10 in entrambi gli occhi, documentata. Le suddette categorie parteciperanno alla spesa nella misura del 10%. - invalidi di guerra, invalidi per servizio, sordomuti con una invalidità minima del 67%. Le suddette categorie parteciperanno alla spesa nella misura del 20%. - I cittadini frequentanti scuole di II^ grado o università o che lavorano in altri Comuni, appartenenti a nuclei familiari composti da uno o più componenti il cui reddito complessivo non supera l’importo annuo della pensione sociale ( € 2.396,88), aumentato di € 516,46 in ragione di ogni componente il nucleo stesso. Dal reddito complessivo verrà detratto l’eventuale canone di affitto pagato per l’abitazione. Per quest'ultima categoria di cittadini, l’accesso ai benefici è vincolato dai seguenti presupposti: - Che non abbiano alcun componente il nucleo familiare che espleti qualsiasi attività di lavoro autonomo; - Che non possiedano beni immobili oltre la casa di abitazione. Le suddette categorie parteciperanno alla spesa nella misura del 30%. Ai cittadini pensionati con un’età inferiore ai 60 anni appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo lordo di € 9.296,22. Dal reddito complessivo verrà detratto l’eventuale canone d’affitto pagato per l’abitazione. Tali cittadini non dovranno possedere altri beni immobili oltre la casa di abitazione. Le suddette categorie parteciperanno alla spesa nella misura del 50%. Gli interessati possono fare richiesta presso lo Sportello del Cittadino che sarà a disposizione nel seguente orario di apertura al pubblico:dal Lunedì al Venerdì ore 8,30 – 13,30; martedì e giovedì ore 8,30 – 17,30. Per eventuali informazioni l’ufficio servizi sociali è a disposizione al numero 0742 332223. Condividi