CORCIANO - Rimane allestita fino a domenica prossima, 10 gennaio, la mostra
Il Natale di carta tra spiritualità e fantasia. Godibile nella sua interezza, la mostra si articola in più sezioni ed è interessante visitare le varie sedi dislocate nel centro storico di Corciano, a partire dalla sede principale, nella Chiesa Museo di San Francesco, per proseguire verso la sala espositiva del Complesso monumentale di Sant’Antonio abate, la sala Antico Mulino e altre sedi del centro storico.
Valorizzata da un originale e sapiente allestimento, la mostra è dedicata al presepe a silhouette che, prosecuzione della mostra dell’anno passato, presenta aspetti inediti del mondo del Natale di carta.
In mostra rare opere e manufatti provenienti dalla Civica Collezione Bertarelli presso il Castello Sforzesco di Milano, dalla Pinacoteca di Jesi, dal Museo dei Cappuccini di Camerino, dal Museo Diocesano di Bressanone e dal Museo Archivio di Bassano del Grappa, oltre che da numerosi collezionisti privati, nonché presepi settecenteschi allestiti per l’evento in apparati scenografici di impronta barocca, come quelli provenienti dal Convento delle Suore della Riparazione di Milano ed il presepe del collezionista Dodesini, recentemente restaurato dal FAI di Lecco, il presepe monumentale dipinto a mano dal maestro napoletano Mario Carotenuto.
Particolare interesse suscita lo spazio dedicato ai manufatti provenienti da monasteri e conventi, preziosissimi santini vestiti, canivet settecenteschi, presepi coroncine, utensili per la lavorazione della carta provenienti dal Museo delle Arti Monastiche di Serra de’Conti e da collezioni private; completa la mostra una sezione dedicata al mondo dell’infanzia con letterine, cartoline, santini, calendari e giochi. Non manca un settore dedicato alle curiosità di un primitivo settore pubblicitario.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago