PERUGIA - Allarme occupazione per circa 50 dipendenti della “Isola” Soc. Coop. Soc. di Panicale, in provincia di Perugia. A lanciarlo, in una lettera aperta all'assessore regionale all'Istruzione e Sistemi formativi integrati, al dirigente dell'ufficio scolastico regionale e ai sindaci di comuni di Citta' della Pieve, Passignano, Panicale, Piegaro e Castiglion del lago, e' il segretario Fp-Cgil Umbria, Vanda Scarpelli.
"Il 28 dicembre scorso -scrive il segretario- il provveditorato regionale agli studi dell'Umbria, su direttiva nazionale, avvertiva, con una circolare, della decisione assunta da parte del governo di 'tagliare', per l'anno 2010, il 25% delle ore di ausiliariato (pulizia e vigilanza) appaltato, nelle scuole pubbliche, a ditte esterne. In Umbria tale servizio e' svolto prevalentemente da cooperative sociali di tipo B, che offrono con tale attivita' la possibilita' a persone con difficolta' o disagio di sperimentarsi in un vero lavoro".
"I primi a subire gli effetti del suddetto provvedimento -ha sottolineato Scarpelli- sono state le lavoratrici e i lavoratori che, per conto di 'Isola Soc. Coop. Soc.' di Panicale, prestano servizio presso gli istituti comprensivi di Citta' della Pieve, Passignano, Panicale-Tavernelle, Piegaro e la direzione didattica di Castiglione del Lago e che pertanto si vedranno sensibilmente ridimensionato l'orario di lavoro (il 25% significa una riduzione di ore lavorative pari a circa 4.000 nei primi sei mesi del 2010)".
Una situazione che ha gia' messo il sindacato sul piede di guerra. "Il 4 gennaio scorso -ha rimarcato Scarpelli- questa organizzazione sindacale, alla presenza del presidente della cooperativa, ha tenuto un'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Coop. Isola direttamente interessati, circa 50, dove si e' manifestata forte preoccupazione, non soltanto per le conseguenze delle scelte del governo che inevitabilmente ricadranno sulle loro spalle, ma, piu' in generale, per il prevedibile peggioramento della qualita' del servizio stesso, che, indirettamente, contribuisce per sua natura al processo educativo dei giovani e giovanissimi del territorio".
Scarpelli ha quindi assicurato che la Fp-Cgil "si adoperera' perche' la voce delle lavoratrici e dei lavoratori della Cooperativa Isola venga ascoltata in tutte le sedi istituzionali e si trovino soluzioni per garantire livelli occupazionali e retribuzioni dignitose, oltre all'attivazione di azioni collettive volte a contrastare la strategia politica del governo tendente a una destrutturazione in tutte le sue articolazioni dei servizi pubblici".
Il segretario ha quindi lanciato un appello agli enti locali. "Chiediamo quindi ai sindaci interessati una formale presa di posizione e chiediamo inoltre l'attivazione di un apposito tavolo di confronto con l'assessorato regionale all'Istruzione e l'ufficio scolastico regionale al fine di monitorare il fenomeno a livello regionale, e definire congiuntamente una linea di azione per superare tale problematica".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago