SPELLO - L’associazione politico culturale Guerrino Bonci di Spello organizza per sabato 9 gennaio alle ore 16.30, nella Sala dell’Editto del palazzo comunale, una tavola rotonda dal titolo “1978-2010 Un discorso sulle riforme costituzionali, attualità del pensiero di Craxi”.
Oltre ai saluti di rito del sindaco di Spello Sandro Vitali e dell’assessore della Regione Umbria Silvano Rometti, interverranno il senatore Giorgio Casoli, l’onorevole Gennaro Acquaviva, l’onorevole Fabrizio Bracco, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria e l’onorevole Riccardo Nencini, presidente del Consiglio regionale della Toscana e Segretario nazionale del PSI. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Alessandro Antonini.
L’occasione è data dalla ricorrenza del decennale della morte di Bettino Craxi che fin dal 1978 nel suo discorso al Congresso del PSI di Torino, aveva sostenuto la necessità di avviare un processo riformatore dell’ordinamento istituzionale italiano.
Il presidente del Circolo Guerrino Bonci, Stefano Ghiandoni, ritiene che la necessità di riforme sollecitate dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel discorso di fine anno, non può essere rinviata e non può essere delegata solo al Parlamento peraltro “nominato”, ma deve essere un percorso condiviso che coinvolga le istituzioni locali e l’intera comunità nazionale. La politica può e deve trarre esempio dalla lezione di compostezza e responsabilità offerta proprio dall’ultimo anno di crisi da milioni di italiani e pertanto la riforma degli ammortizzatori sociali, del welfare, dell’università non possono più attendere. Così come quella della giustizia, che non deve essere una rivincita della politica sui magistrati, ma la necessità di un ordinamento più efficiente nei suoi tempi e decisioni, e meno lontana nella sua organizzazione dai diversi modelli adottati in tutti gli altri Paesi avanzati.
Il direttivo del Circolo Guerrino Bonci ritiene non più rinnovabile la costruzione democratica e giuridica della Seconda Repubblica per dare certezze alle nuove generazioni.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago