Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "Peppino Impastato" - Assisi
Assisi in questo momento praticamente non è amministrata. La Giunta è di fatto immobile, presa com’è dalle diatribe interne, e non è solo una nostra boutade propagandistica, ma è suffragata abbondantemente dalla stampa locale. È sotto gli occhi di tutti la furiosa lotta per le future collocazioni per le imminenti elezioni regionali di marzo.
Queste lotte hanno, secondo noi, un duplice significato: la destra assisana cerca di portare in una posizione di visibilità un suo esponente locale e allo stesso tempo si cerca di liberare la strada per il ritorno sullo scranno più alto del consesso cittadino il solito noto di Santa Maria degli Angeli.
Come dire, il progetto Bartolini (di cancellare il mite Ricci e di mettere paura al Pdl assisano e regionale con la forza datagli dai numerosi consiglieri comunali a lui fedeli) va avanti più ostinatamente che mai, anche al di là della emergente gioventù destrorsa che cerca, a fatica e senza successo per ora, di farsi largo usando gli stessi metodi prepotenti tipici della scuola bartoliniana (niente di nuovo sotto il sole, dunque).
Queste beghe, queste scaramucce da bassa politica, da prima repubblica potrebbero lasciarci indifferenti, se non fosse che di questa estrema confusione ne faccia le spese la città di Assisi.
La città serafica langue in ogni settore e pian piano (ma nemmeno tanto…) sta morendo.
I dati sul turismo sono allarmanti in qualsiasi salsa li si voglia presentare; sarebbero gravi per ogni cittadina italiana, figuriamoci per una delle mète più conosciute al mondo! Assisi dovrebbe essere, come lo era alcuni anni fa, e non stiamo esagerando, continuamente piena di turisti, invece è pressoché deserta. È ciò che accade quando si attuano delle politiche non attente agli interessi della cittadinanza.
Mentre le frazioni sono abbandonate a se stesse, tranne che per manutenzioni di facciata e la Piana è continuamente violentata con eterni lavori in corso di cui gli stessi angelani non ne possono più.
Lo stesso Assessore al Turismo ha avuto l’avventatezza di confermare questi risultati in tempi ancora non sospetti (anche se ha fatto un parziale dietro front in questi giorni).
In tutto questo baillamme c’è una positiva novità: l’opposizione rappresentata in consiglio comunale, anche se non nella sua interezza, ha finalmente battuto il famoso colpo (da noi invocato in questi giorni) annunciando battaglia e iniziative per spiegare alla cittadinanza le sue proposte. Ci sembra un buon viatico per una futura collaborazione di tutta l’opposizione assisana che si richiama a valori progressisti, laici e democratici e di sinistra.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago