todi tempio consolazione.jpg
Grande attesa per la giornata conclusiva del "Choir Winter Fest 2010". Il 6 Gennaio il Festival Internazionale della Musica Corale ideato dall'Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica si concluderà nella nostra regione con due importanti eventi. Alle 11,30, subito dopo la messa dell'Epifania, presso il Tempio di Santa Maria della Consolazione a Todi, si terrà la prima esecuzione nazionale del concerto “The Armed Man – Messa per la Pace”, scritta dal compositore inglese Karl Jenkins, che vedrà protagonista il Coro Cantoria Nova Romana dell'Arts Academy di Roma diretto dal M° Annalisa Pellegrini. La Messa per la Pace, alla sua prima esecuzione in Italia in uno dei centri cardine della Spiritualità Umbra, è stata composta nel 2000 in onore delle vittime della Guerra nel Kosovo. Basata sulla forma tradizionale della messa cristiana, che il compositore inglese combina magistralmente con altre fonti, l'opera si sviluppa ruotando intorno al tema della canzone popolare francese del XV secolo “L’homme armé”. I testi che si susseguiranno nell'interpretazione del coro Cantoria Nova Romana dell'Arts Academy di Roma sono una commovente espressione della spiritualità mondiale: l'autore ha raccolto infatti, toccanti brani che vanno da citazioni della Bibbia, all’Ordinario della Messa, all’epos indiano Mahabharata fino ad arrivare a scritti di autori quali R. Kipling e A. L. Tennyson e di un superstite del bombardamento di Hiroshima. Importantissima inoltre la partecipazione al concerto del giovanissimo cantore Alì Darwish che eseguirà la Chiamata alla Preghiera del Muezzin, inserita dall'autore come secondo pezzo della “Messa” proprio a significare l'unità spirituale degli uomini attraverso la musica e il canto sacro. “L'Homme Armè” sarà così un vero e proprio inno alla Pace per il nuovo anno contro tutte le guerre. Il coro Cantoria Nova Romana dell'Arts Academy di Roma è stato invitato per il prossimo anno ad eseguire “The Armed Man, Messa per la Pace” di Karl Jenkins in Cina presso il Grand National Theatre di Pechino. Il "Choir Winter Fest 2010" terminerà alle 19 con l'ormai tradizionale concerto di Chiusura presso la Chiesa di Santa Cecilia ad Acquasparta del Coro della Cattedrale di Orte che si esibirà in un repertorio ispirato ai Cori Lirici della Migliore Tradizione Musicale Italiana. La manifestazione, alla sua prima edizione è stata resa possibile dalla collaborazione delle principali istituzioni del vasto territorio interessato: il Terzo Municipio di Roma che ha promosso l'evento, il contributo della Provincia di Terni e del Comune di Todi, il Patrocinio e la preziosa collaborazione della Diocesi di Todi – Orvieto, dell'ETAB, Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza, della Cattedrale di Narni, del Comune di Narni e del Comune di Acquasparta, e dalla collaborazione di importanti Associazioni Musicali quali la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, la Fondazione Arts Academy di Roma e l'Associazione Culturale il Tempietto di Roma. Tutti i concerti del Choir Winter Fest 2010 sono ad ingresso libero. Condividi