Nelle carceri italiane ci sono 64.406 detenuti, di cui circa il 37% sono stranieri. La rilevazione è stata compiuta oggi dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria mentre il dato riferito (e contestato) dal sindacato Osapp - 63.945 detenuti presenti - è stato rilevato ieri, 3 gennaio.
L'inflessione dei detenuti presenti rispetto alla fine del 2009 (a inizio novembre si contavano oltre 65mila detenuti) viene spiegata dal Dap con i permessi durante le festività natalizie concessi ai detenuti meritevoli che, dunque, torneranno presto in cella. Con la costruzione di nuovi padiglioni e interventi di ristrutturazione, poi, è aumentata la capienza delle carceri, per cui il limite regolamentare è passato da 43.262 posti nel 2009 agli attuali 44.066, mentre il livello di tollerabilità da 63.568 è ora di 66.563 posti. Ecco, regione per regione, la mappa del sovraffollamento. Accanto ad ogni regione viene indicato il numero di detenuti presenti, la capienza regolamentare e quella tollerabile.
ABRUZZO 1.966 1.466 2.208
BASILICATA 572 440 672
CALABRIA 2.857 1.778 2.996
CAMPANIA 7.413 5.311 7.217
E.ROMAGNA 4.471 2.382 3.980
FRIULI V.G. 865 548 841
LAZIO 5.868 4.619 7.051
LIGURIA 1.667 1.140 1.594
LOMBARDIA 8.775 5.530 8.577
MARCHE 1.064 753 1.064
MOLISE 422 454 507
PIEMONTE 4.887 3.438 5.471
PUGLIA 4.164 2.551 4.007
SARDEGNA 2.307 1.971 2.652
SICILIA 7.595 5.075 7.579
TOSCANA 4.267 3.233 4.976
TRENTINO A.A 403 256 294
UMBRIA 1.394 1.136 1.789
V. D'AOSTA 243 181 188
VENETO 3.206 1.915 2.926
TOTALE 64.406 44.066 66.563
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago