di Nicola Bossi Gli umbri sulle strade non sono esempio di correttezza. Anzi peggiorano di anno in anno. Nel consueto bilancio di inizio anno delle Polizie stradali di Terni e Perugia è stato diramato un bellottino certamente allarmamente: in 12 mesi contestate complessivamente 57mila infrazioni al codice della strada, il 26,7 per cento in più dell'anno 2008. Di queste ben 15mila600 sono per eccesso di velocità. Ma c'è un aspetto dal bolettino che emerge con chiarezza: la guida in stato di ebbrezza - fenomeno forse sopravvalutato anche per i suoi parametri estremamenti restrittivi - è stata riscontrata soltanto 400 volte su 21mila controlli con l'etilometro. Sono state inoltre ritirate 1.232 patenti di guida e 1.219 carte di circolazione. Si è proceduto al sequestro di 73 veicoli per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, con un incremento dei sequestri del 38% rispetto al 2008. La stradale di Perugia e Terni ha constatato la diminuzione del 12 per cento degli incidenti stradali rispetto al 2008. Meno anche le vittime: il 7 per cento in meno. Condividi