Si è riunita ieri, alla presenza del responsabile nazionale degli enti locali Davide Zoggia, la Segreteria regionale del PD Umbria, che ha avuto mandato dall'Assemblea Regionale di produrre uno sforzo per trovare la sintesi politica necessaria a individuare un percorso lineare e condiviso per l'individuazione del candidato alla Presidenza della Regione Umbria. La discussione è stata caratterizzata da un confronto positivo tra tutte le componenti della Segreteria, che hanno condiviso un percorso volto a rimuovere tutte le pregiudiziali per individuare la migliore candidatura possibile da proporre alla comunità regionale con il coinvolgimento delle forze politiche e sociali. Insieme alla necessità di trovare ampia convergenza sulla candidatura a Presidente della Regione, è emersa l'importanza di sviluppare contestualmente una piattaforma che segnali l'apertura di una nuova fase politico-programmatica nel governo della Regione, che raccolga e porti a sintesi i contributi plurali emersi dal confronto. E' inoltre emersa l'esigenza di andare oltre posizioni bloccate e recuperare condivisione verso una soluzione dove tutti possano riconoscersi. Dati questi presupposti, la Segreteria ha registrato l'impegno generale di non presentare candidature di mozione alle primarie, pur rimanendo intatto il percorso già avviato dall'Assemblea Regionale per lo svolgimento delle medesime. Il Responsabile nazionale degli Enti Locali del PD Zoggia ha valutato positivamente la presa di posizione della Segreteria regionale dell'Umbria e ha espresso viva soddisfazione per il percorso intrapreso, frutto della volontà di mettere al centro la politica e il senso di responsabilità, per il bene del Partito Democratico e dell'Umbria. Condividi