PERUGIA - La Provincia di Perugia ha dato il via, appaltato o approvato progetti definitivi per numerosi interventi su edifici scolastici di competenza, per un valore pari a 2 milioni e 200 mila euro.
Si tratta della manutenzione ordinaria degli impianti antincendio di edifici scolastici e del suo patrimonio, della manutenzione straordinaria dell’Itis A. Volta e del palazzo del Provveditorato di Perugia, dell’Itas “Ciuffelli” (miglioramento sismico dell’edificio B e messa in sicurezza delle parti non strutturali), e del complesso di Pozzo Beccaro (consolidamento di un muro di cinta e del suo ingresso) di Todi, del liceo Classico di Città di castello “Plinio il Giovane” (riduzione della vulnerabilità degli elementi non strutturali), dell’Itis di Gubbio (sostegno finanziario alla costruzione di una serra), della palestra di Sigillo (completamento dell’opera), dell’Ipsia di Giano dell’Umbria (riparazione danni alla recinzione) e del liceo scientifico di Spoleto (riparazione danni all’impianto di allarme causati dalla caduta di un fulmine).
Riguardo a questi interventi, l'assessore provinciale all’edilizia scolastica Piero Mignini, ha sossolineato come questi riguardino il miglioramento sismico e l’adeguamento delle strutture. "Dopo il recente terremoto a Spina - ha osservato - questa è diventata una priorità ineludibile. Il nostro territorio è sismico e noi intendiamo dotare tutti gli edifici scolastici delle necessarie opere di prevenzione. ”.
Una seconda parte dei lavori interesserà, invece, le città di Foligno e Spoleto.
Per la prima località si tratta del Palazzetto dello sport (località San Pietro), per il quale la Giunta provinciale ha approvato il progetto preliminare e definitivo per la manutenzione straordinaria del manto di copertura. A questa opera partecipano al 50% gli enti proprietari (Provincia e Comune). Per l’Itc “Scarpellini” e l’Iis “Orfini” invece si tratta rispettivamente di effettuare lavori di adeguamento alla normativa di prevenzione degli incendi e di sostituzione degli infissi.
Riguardo a Spoleto la Provincia di Perugia ha ravvisato invece la necessità di intervenire presso l’Istituto alberghiero San Paolo Intervineas per la realizzazione dell’impianto di condizionamento e adeguamento dell’archivio al Certificato prevenzione incendi.
“Gran parte di questi interventi – ha affermato l’assessore Mignini – riguardano l’adeguamento dei nostri edifici alle nuove norme antincendio e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Da un lato stiamo provvedendo a dare maggiore sicurezza alle nostre scuole che vogliamo dotare degli appositi certificati e dall’altro fare in modo che tutti possano usufruire con facilità del servizio scolastico, anche coloro che hanno condizioni più disagiate”.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago