TERNI - Quest''anno, per la prima volta, la 42/a Marcia della pace istituita in occasione della Giornata mondiale della pace celebrata dal Papa, e'' partita simbolicamente da Terni, con una tavola rotonda nel corso della quale il vescovo della citta', mons. Vincenzo Paglia, ha affermato che ''dall'Umbria, terra di pace, deve partire un messaggio forte all'inizio di un nuovo anno che si apre con troppi conflitti''.
Mons. Paglia ha posto anche l'accento su un impegno ''tutto particolare'' che si dovra' riservare al continente africano. Alla tavola rotonda, sul tema del messaggio di Benedetto XVI ''Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato'' hanno preso parte, fra gli altri, il pastore della Chiesa metodista di Terni, Peter Ciaccio, il responsabile dell'area internazionale della Caritas italiana, Paolo Beccegato, il responsabile della relazioni internazionali della Comunita' di Sant'Egidio, Mario Giro, e il direttore nazionale della Caritas, Vittorio Nozza.
Al termine, circa 150 persone, a bordo di tre pullman, hanno raggiunto L'Aquila dove si terranno veglia di preghiera e celebrazione eucaristica e da dove i rappresentanti di molteplici associazioni partiranno alla volta di Roma per essere presenti domani all'Angelus di Papa, in piazza San Pietro, per la celebrazione della Giornata mondiale della pace.
A Terni, invece, l'iniziativa simbolica proseguira' domani alle 17.30, con un'altra marcia della pace, che dalla chiesa di San Giovannino raggiungera' la chiesa di San Pietro dove si terra' la celebrazione eucaristica. Poi la marcia proseguira' fino alla chiesa di San Lorenzo, affidata alla Comunita' di Sant''Egidio dove verra' letto il messaggio per la pace di Benedetto XVI.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago