di Nicola Bossi Con 18 voti favorevoli, sei contrari e un astenuto il consiglio provinciale questa mattina ha approvato la previsione di bilancio per il 2010. Un conto consuntivo di 182milioni di euro contro il 202 milioni di euro del passato anno. Una divario determinato dai tagli governativi e da entrare minori dalla pressione fiscale provinciale. Nonostante questo non sarà un bilancio di retroguardia: previsti 22milioni di investimenti. Mentre per il biennio 2010-2012 sono previsti investimenti complessivi per 70milioni di euro. Cinque i punti caratterizzanti della previsione di Bilancio: l’avvio della riorganizzazione che, da un lato, introduce nuove funzioni-chiave da un altro lato a regime comporterà risparmi sul costo del personale per circa 1milione di euro; l’avvio di una politica di contenimento del costo degli affitti andando ad adeguare ed a mettere a norma alcune nostre proprietà – gli interventi presso l’ex senologia e in via Calindri – per trasferirvi uffici o servizi per i quali l’ente ad oggi paga affitti onerosi. E ancora: nel bilancio è prevista una politica di valorizzazione del consistente patrimonio immobiliare andando ad immettere sul mercato pezzi di quello non strategico; la riforma del Corpo della Polizia Provinciale potenziata con la mobilità interna. Ed infine: la Holding dei trasporti che riorganizza l’intero trasporto pubblico locale umbro e che, nelle politiche dell’Ente, costituisce un fatto davvero speciale. L'assessore Bellini conferma anche che nons aranno aumentate le tasse. Condividi