PERUGIA - Fornira' un supporto diurno alle famiglie che non possono occuparsi della cura dell'anziano nell'arco della giornata e favorira' la loro vita di relazione all'interno e all'esterno della struttura, il progetto sperimentale ''Casa di quartiere Padre Pio'', promosso dal Comune di Perugia, in collaborazione con la parrocchia di Castel del Piano. Il servizio - ha riferito la stessa amministrazione comunale in un comunicato - sara' attivato dal 2010 e sara' rivolto agli anziani autosufficienti residenti a Castel del Piano e zone limitrofe. E' quanto stabilisce una delibera di giunta approvata nel pomeriggio di oggi, con cui, fra l'altro, si prevede lo stanziamento di 25.000 euro a favore della parrocchia di Castel del Piano a sostegno delle spese di avviamento della struttura e di acquisto degli arredi e delle attrezzature occorrenti all'attivita'. La parrocchia mette a disposizione il presidio ''Casa Padre Pio'', un edificio completamente ristrutturato, disposto su due piani, dotato di area verde e privo di barriere architettoniche. La Casa sara' gestita dalla cooperativa sociale ''Perusia''. ''E'' un progetto innovativo - ha commentato l''assessore ai Servizi sociali Andrea Cernicchi - che fa seguito a un'altra sperimentazione di successo, la casa di quartiere di Sant'Anna. E', indubbiamente, una nuova tipologia di intervento nell'area della prevenzione e della domiciliarita' a favore della popolazione anziana, che asseconda la permanenza dell'anziano nel proprio ambiente di vita. E' anche un importante sostegno alle famiglie''. Per l'assessore Cernicchi, l'invecchiamento della popolazione, ''un fatto oggettivo e in forte crescita anche nella nostra regione'', va affrontato ''non come emergenza, ma come elemento costitutivo della nostra societa' che richiede un ripensamento e un adeguamento della rete dei servizi sociali e sanitari''. ''Il Comune - ha concluso Cernicchi - si sta muovendo proprio lungo questo asse, con una serie di progetti innovativi e funzionali alle nuove esigenze degli anziani''. Condividi