TREVI - Sono ventitre le famiglie trevane con almeno 3 figli in età scolare di cui 1 alla scuola dell'infanzia che potranno usufruire della gratuità del pasto alla mensa scolastica grazie al contributo erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
"Consapevole del valore fondante della famiglia e della necessità di investire sulla stessa, ha scritto il presidente Alberto Cianetti nella sua lettera di presentazione del progetto mensa, abbiamo elaborato questo genere di sostegno per aiutare i nuclei più numerosi e a basso reddito concorrendo con i comuni a garantire servizi efficienti ed efficaci per la prima infanzia.
L'iniziativa che ha visto l'importante contributo culturale e di disponibilità dell'assessorato alle politiche sociali del Comune di Trevi coadiuvato da Stefania Moccoli e di Lucia Genga, membro dell'Organo di Indirizzo della Fondazione, si è sviluppata avendo come finalità quella di fornire una misura immediata di aiuto finanziario per sostenere la spesa del servizio di refezione scolastica, e al contempo, ha voluto testimoniare la propria vicinanza ai Comuni del territorio, soprattutto quelli di piccole dimensioni come Trevi, affinchè continuino a rispondere in maniera adeguata alle esigenze di una fascia di popolazione - i minori in età pre scolare - particolarmente bisognosa di attenzioni e i cui bisogni sono in crescita esponenziale.
Un intervento che ha l'ambizione di intercettare eventuali disagi e che eviti la scelta di non mandare i figli alla mensa scolastica, vero momento di socializzazione e di integrazione, opportunità di sana alimentazione, ma anche luogo privilegiato di osservazione e di intercettazione di situazioni di rischio di danno evolutivo."
Per usufruire della gratuità il nucleo deve anche avere un reddito isee fissato in euro 10.632,94. Modalità e tempistica di corresponsione del contributo concesso al Comune di Trevi pari a euro 11.385 per l'anno scolastico in corso, verranno definite dalla stessa Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in qualità di titolare dell'intervento.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago