Da oggi, 27 dicembre sono iniziati ad Avigliano Umbro gli appuntamenti di musica, teatro, danza, poesia e pittura del ricco programma di "Avigliano Inverno 2009/2010", organizzati dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Avigliano Umbro, in collaborazione con Associazione MusicAvigliano, Associazione Filarmonica Avigliano Umbro, Associazione Culturale ESF, Accademia dei Filomartani, Comitati e Associazioni Pro-Loco.
Questo il programma:
27 dicembre 2009
ore 17 – Teatro Comunale
Concerto per Marcello
Elisa Pasquini si esibisce al pianoforte
A cura dell'Ass. ACLI Sant'Egidio.
28 dicembre 2009
ore 17.30 - Scuola Comunale di Musica
Auguri degli allievi e dei docenti
A cura dell’ Associazione MusicAvigliano.
29 dicembre 2009
ore 21 - Teatro Comunale
Immagini dal mondo
Concerto di fine anno
A cura dell'Associazione Filarmonica Avigliano Umbro.
2 gennaio 2010
ore 21 - Teatro Comunale
Musica d'ascolto
Esibizione del gruppo "Sbronzi di Riace"
A cura dell'Associazione Pro-Loco Avigliano Umbro.
3 gennaio 2010
ore 17 - Teatro Comunale
Il viaggio: musiche e canti popolari dai diversi continenti
A cura dell'Associazione culturale giovanile Bisse di Spoleto.
10 gennaio 2010
ore 17 - Teatro Comunale
Suppliche e celebrazioni
Beppe Chierici canta George Brassens.
17 gennaio 2010
ore 17 - Scuola Comunale di Musica
Presentazione della biblioteca musicale “G. Corsetti” dopo il riordino
Concerto per pianoforte, violino e voce di musiche del M° Giuseppe Corsetti.
23 gennaio 2010
ore 21 - Teatro Comunale
Note d'acustica
Concerto per chitarra e voce
Rassegna autogestita di gruppi giovanili.
31 gennaio 2010
ore 17 - Teatro Comunale
Musica proibita riscoperta
Viaggio nella musica americana degli anni '30
A cura dell'Ascam.
6 febbraio 2010
ore 21 - Teatro Comunale
Da Avigliano alla Nazionale di calcio
Immagini e testimonianze
Intervista ad Alessandro Brunetti.
18 febbraio 2010
ore 21 - Teatro Comunale
Anniversario della prima riunione del Parlamento Italiano
La face di Prometeo - L'idea di Nazione nella storia della letteratura e nella musica in Italia
Dal Medioevo all'Unità
In collaborazione con l'Accademia dei Filomartani.
21 febbraio 2010
ore 16 -Toscolano di Avigliano Umbro
Piermatteo d'Amelia a Toscolano
Un artista - una scoperta - un restauro
Filmati d'epoca e testimonianze.
6 marzo 2010
ore 21 -Teatro Comunale
7 marzo 2010
ore 17 -Teatro Comunale
Cabaret, the Musical
A cura dell'Associazione L'Arabesque.
Nel periodo natalizio saranno proiettati in Teatro il video Nativitas e altri lavori prodotti dall’EuroSperimentalFilm.
Il presepe di Augusto, con sculture estratte da radice e tronchi di alberi locali, è visitabile presso la sede del Dominio Collettivo di S. Restituta nei giorni festivi del periodo natalizio.
Il presepe a Sismano accoglie i visitatori, nei giorni festivi e pre-festivi, presso la chiesa della Madonna delle Grazie.
Per visite alla Foresta Fossile di Dunarobba e al Centro di Paleontologia Vegetale
Voc. Pennicchia, 46 - 05020 Dunarobba - Avigliano Umbro (TR)
Tel./Fax. 0744
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago