PERUGIA – I Solisti di Perugia suoneranno, il 27 dicembre prossimo alle 17, nella chiesa museo di San Francesco – Montefalco (Perugia). Il programma ha un titolo che è tutto un programma: “Vivaldiana”. La scaletta prevede, quindi, musiche scritte da Antonio Vivaldi. Opere estremamente suggestive che vedranno protagonisti, volta per volta, i diversi musicisti dell’Ensemble perugina, come “solisti” veri e propri.
E’ una sorta di “sottolineatura” della motivazione che ha ispirato il nome, i Solisti di Perugia. Di Antonio Vivaldi, l’Orchestra suonerà: Concerto per quattro Violini in Re Magg. op 3 n°1 (Allegro; Largo e spiccato; Allegro) - Concerto in Re Magg. per due Violini, due Violoncelli, Archi e Cembalo F IV n°4 (Allegro; Largo; Allegro) - Concerto in do min. F XI n°8 per Archi e Cembalo (Allegro non molto; Largo; Allegro) - Concerto in Sol min.FIII n°15 per Viola, Archi e Cembalo (Allegro; Andante; Allegro) - Concerto in Sol min. per due Violoncelli, Archi e Cembalo FIII n°2 (Allegro moderato; Largo; Allegro).
Il senso del Concerto Vivaldiana è, dunque, quello di valorizzare le capacità solistiche e anche un po’ – se vogliamo – il narcisismo strumentale che è in ogni musicista. Al tempo stesso, però, sarà presentato un programma piuttosto vario, in quanto si tratta di concerti che di norma durano dieci minuti. Vero è che il concerto di Montefalco avrà anche una funzione un po’ didattica: farà conoscere meglio la famiglia degli archi. Sarà anche uno spettacolo visivo oltre che sonoro ci sarà un continuo susseguirsi dei musicisti che si alzano e diventano protagonisti. Dove ognuno deve dar prova della propria abilità.
Segnatamente: il concerto per quattro violini vedrà protagonisti Paolo Franceschini, Luca Arcese, Paolo Castellani e Silvia Palazzoni. Per quello con due violini e due violoncelli Paolo Franceschini, Luca Arcese, Maria Cecilia Berioli e Mauro Businelli. Il concerto per viola vedrà protagonista Luca Ranieri e per i due violoncelli, di nuovo, Berioli e Businelli. Al clavicembalo ci sarà come al solito Linda di Carlo.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago