In occasione della mostra "Piermatteo d'Amelia e il Rinascimento nell'Umbria meridionale", grazie alla diffusa presenza di testimonianze dell'opera di Piermatteo d'Amelia sul territorio, sono stati individuati degli itinerari tematici alla scoperta di località di interesse storico artistico dell'Umbria meridionale.
Telefonando al numero verde 800911984, si può prenotare l'itinerario "Arte e natura tra boschi e foreste. L'Edicola di Toscolano affrescata da Piermatteo d'Amelia, Avigliano Umbro e la Foresta Fossile di Dunarobba: alla scoperta delle bellezze meno conosciute dell'Umbria meridionale".
L'itinerario è comprensivo della visita all'edicola di Toscolano, alla Chiesa della Madonna delle Grazie di Avigliano Umbro e alla Foresta Fossile di Dunarobba. La durata prevista è di circa 3 ore. Il prezzo, per gruppi fino a 25 persone è di € 120,00 (è obbligatorio il pagamento anticipato tramite bonifico), comprensivi di ingresso e visita guidata alla Foresta Fossile. Il punto di ritrovo e di partenza è il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba.
www.kairos.tr.it
Per conoscere meglio anche le proposte di soggiorno e i pacchetti turistici "Alla scoperta dei segni dell'arte, della cultura e del buon vivere in provincia di Terni", preparati dal DITT e dedicati ai visitatori della mostra su Piermatteo d'Amelia ("Il gusto dell'arte: visita alle mostre di Terni e di Amelia", "Itinerari e mostre: le testimonianze e i luoghi di Piermatteo", "Speciale cultura e natura: alla scoperta delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della provincia di Terni"), si può fare riferimento al sito
www.umbriaexperience.it (DITT - Distretto Integrato Turistico della provincia di Terni: tel. 0744431949;
info@umbriaexperience.it).
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago