PERUGIA - Il calcio a 5 umbro costituisce un movimento in forte crescita e questo è dimostrato non solo dal vivo interesse suscitato dalle serie maggiori, ma anche dalle pagine e pagine che puntualmente vengono dedicate alle categorie che minori sono solo sulla carta, ma che grandi lo diventano per il sempre crescente numero di persone che ne sono coinvolte: spettatori, dirigenti, giocatori e sponsor. Non suscita quindi sorpresa che possa diventare un evento di grandi proporzioni l'idea, messa in moto poco più di un mese fa, di organizzare, in concomitanza con la sosta natalizia dei campionati, un pomeriggio di sport e beneficenza. Quasi 50 giocatori di moltissime squadre umbre hanno dato così la propria disponibilità per sfidarsi a Perugia, al PalaPellini. Il regolamento è molto semplice: i ragazzi saranno suddivisi in quattro team, guidati in panchina da alcuni dei migliori tecnici del futsal regionale, che si affronteranno in semifinali e finali, con match di 30 minuti ciascuno. In caso di parità, spettacolare conclusione con gli shoot out, praticamente una serie di rigori in movimento. E, visto che nessuno vorrà perdere, gli spettatori intervenuti potranno godersi non solo uno show di altissimo livello tecnico, ma anche agonistico; e, cosa più importante, avranno l'opportunità di devolvere un'offerta per un fine nobile che gli organizzatori di questa bella manifestazione hanno particolarmente a cuore, il sostegno all'Associazione ONLUS Giovanni XXIII di don Oreste Benzi, una realtà – presente in tutti il mondo – che ha tra gli obiettivi quelli di “condividere con gli ultimi, fare famiglia con chi non ce l'ha e rimuovere le cause che provocano povertà ed emarginazione”. Ciò che sarà raccolto avrà, comunque, una finalità ben precisa: sostenere la casa di accoglienza di Bevagna “Il Sogno di Maria”, un segno tangibile dell'azione capillare dell'Associazione Giovanni XXIII. L'appuntamento è per le ore 16 di domenica 27 dicembre al PalaPellini di Perugia. Condividi