di Cristian Napolitano* assessore Com.Foligno
Nel fare un bilancio degli interventi posti in essere nell’anno 2009 dal Comune di Foligno per far fronte alla crisi economica, dare un sostegno alle persone in situazione di disagio sociale e risposte concrete alle famiglie, l’Assessorato alle Politiche Sociali comunica che la spesa complessiva finora erogata dall’amministrazione comunale ammonta ad € 430.643,19, comprensivi tanto dei contributi economici erogati dal Comune per interventi di natura economica a tutela delle fasce sociali svantaggiate, quanto del Fondo straordinario di Solidarietà, appositamente istituito per dare un sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi.
In particolare, per quanto riguarda i contributi economici, stanziati secondo le modalità previste dal Regolamento Comunale 33/’02, questi sono stati erogati per un ammontare complessivo di € 391.243,19, così ripartiti: € 322.509,28 già previsti in sede di bilancio previsionale, a cui vanno aggiunti € 68.733,91 erogati nel bimestre novembre-dicembre utilizzando l’ulteriore stanziamento disposto dal Comune, per far fronte all’emergenza sociale. Rispetto a questo stanziamento straordinario, che, come si ricorderà, ammontava a €100mila, il Comune di Foligno ha, inoltre, previsto di utilizzare i restanti € 31.266,09 per il rimborso farmaci di fascia C, a favore di quelle persone in condizioni economiche disagiate, così come previsto dall’apposito regolamento comunale.
Per quanto attiene al Fondo di Solidarietà, sono stati erogati a tutt’oggi € 39.400,00 a beneficio di 58 nuclei familiari aventi diritto alla misura di sostegno, mentre per i rimanenti € 60.600,00 l’Amministrazione Comunale ha deciso di prolungare la validità del Bando al 31 gennaio 2010: i segnali registrati in queste ultime settimane, infatti, sono motivo di forte preoccupazione per le conseguenze che la crisi economica potrà produrre nel prossimo anno. Da qui deriva, pertanto, non solo la necessità di prolungare le misure già poste in essere nel 2009, ma anche di programmare insieme alle organizzazioni sindacali nuovi interventi per il 2010, per poter sostenere i lavoratori colpiti dalla crisi economica in un periodo che si preannuncia estremamente difficile e delicato.
Va ricordato che, per tutto il mese di gennaio, possono presentare domanda per il contributo tutti coloro che nel corso del 2008-2009 hanno perso il lavoro (sia coloro che sono stati licenziati, sia coloro che hanno visto non rinnovato un contratto di lavoro a tempo determinato), hanno un reddito ISEE inferiore ad € 15mila e sono sprovvisti di ammortizzatori sociali.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago