Continuerà ad essere concentrata sulla lotta all'evasione fiscale l'attività della guardia di finanza in Umbria nel 2010. Lo ha detto il comandante regionale delle fiamme gialle, generale Fabrizio Cuneo, che oggi ha tracciato un bilancio dell'attività svolta nell'ultimo anno.
Riguardo a quest'anno, la gdf ha recuperato a tassazione elementi di reddito per 234 milioni 272 mila euro (contro i 216 milioni 573 mila del 2008) e ha accertato violazioni dell'Iva per 43 milioni 896 mila 476 euro (40 milioni 573 mila). Risultati ottenuti con 501 verifiche e 1.477 controlli (rispettivamente 523 e 1.534 nel 2008).
Oltre a 144 evasoti totali (130 l'anno scorso), la guardia di finanza ha individuato in Umbria 542 lavoratori in nero (362). Nell'ultimo anno è stato notevolmente incrementato il sequestro di droga: 25 chili e 738 grammi di cocaina (due chili e 788 l'anno scorso), 80 chili e 423 grammi tra hascisc e marijuana (12 chili e 582) e 32 di eroina (170), con 49 arresti e 18 denunce a piede libero (69 e 12).
La gdf ha inoltre sequestrato 43 mila 833 tagliandi di ''gratta e vinci'' e 200 apparecchi di intrattenimento. Oggi il generale Cuneo ha spiegato che attualmente ''non ci sono indicazioni'' di eventuali infiltrazioni di capitali illeciti nel tessuto economico della regione, settore nel quale la gdf continua comunque un'attenta opera di monitoraggio. Così come ''non ci sono segnali significativi'' relativi al fenomeno dell'usura, due i casi registrati. ''Speriamo che la nostra attività - ha concluso il gen. Cuneo - possa contribuire a dare un minimo di ottimismo ai lavoratori onesti''.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago