PERUGIA - La Provincia di Perugia ha appaltato o approvato progetti definitivi per numerosi interventi su edifici scolastici di competenza, per un valore pari a 2 milioni e 200 mila euro. Si tratta dei licei scientifici “Alessi” (completamento sistema antincendio) e ”Galilei” (sistemazione dopo atto vandalico), dell’Itg e dell’Itas “Giordano Bruno” e del Conservatorio Musicale (abbattimento delle barriere architettoniche) e del magistrale “Pieralli” (rifacimento delle coperture) di Perugia, della palestra di Castiglion del Lago (straordinaria manutenzione), del palazzotto dello sport di Gubbio (prevenzione antincendio) e dell’Itcg “Salviani” di Città di Castello (adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche), dell’Istituto di istruzione superiore “Salvatorelli” di Marsciano (adeguamento norme di sicurezza), del liceo classico di Todi (recupero funzionale dell’ex convento di San Fortunato), dell’ I.I.S. (sostituzione infissi), dell’Itc “Scarpellini” (adeguamento alla normativa antincendio) e del palazzetto dello sport di Foligno (manutenzione della copertura), dell’istituto alberghiero di Spoleto (adeguamento archivio e impianto di condizionamento) e degli impianti scioviari di Forca Canapine (interventi necessari alla riapertura della stagione). “Gran parte degli interventi – ha affermato l’assessore provinciale all’edilizia scolastica Piero Mignini – riguardano come si vede, l’adeguamento dei nostri edifici alle nuove norme antincendio e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Da un lato stiamo provvedendo a dare maggiore sicurezza alle nostre scuole che vogliamo dotare degli appositi certificati e dall’altro fare in modo che tutti possano usufruire con facilità del servizio scolastico, anche coloro che hanno condizioni più disagiate. Pensiamo che la scuola sia un elemento cruciale per la formazione dei nostri giovani ed opereremo perché questo avvenga nel migliore dei modi possibile”. Condividi