PERUGIA - Sono in tutto 758 gli interventi di soccorso eseguiti dalle squadre dei vigili del fuoco per i danni causati dalla scossa di terremoto che ha colpito la provincia di Perugia il 15 dicembre scorso. Il territorio maggiormente interessato è stato quello del Comune di Marsciano dove sono stati compiuti 636 interventi, 81 dei quali per demolizione o rimozione di parti pericolanti, 16 per puntellamento di edifici, 147 per recupero di beni dalle abitazioni lesionate e 105 per assistenza alla popolazione.
Numerosi sono stati anche gli interventi per la copertura di edifici per via delle abbondanti nevicate, nonché‚ quelli per la messa in sicurezza di alcune strutture in elevazione e per la viabilità stradale. Duecentonovantotto sono state invece le verifiche sulla stabilità degli edifici eseguite dalle Commissioni miste istituite dal Comune, nelle quali operano giornalmente 10 tecnici dei vigili del fuoco. Sono 441 i vigili del fuoco impiegati dall'inizio dell'emergenza, piu' di 80 quelli in servizio nella giornata di oggi.
Per fronteggiare le tante richieste di soccorso e' stato disposto di mantenere ancora il rafforzamento del dispositivo di soccorso, garantito dal raddoppio del turno di servizio.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago