TERNI - L’istituzione di un gruppo di lavoro che si occupi della redazione di un nuovo Piano della Mobilità urbana e alternativa, sostenibile e più equilibrata è stata proposta nel corso di una riunione operativa tra gli Uffici Tecnici dell’Assessorato e l’Azienda Trasporti Consorziali di Terni che si è tenuta nei giorni scorsi nella sede dell’assessorato comunale. “Durante la riunione – dichiarano il presidente dell’Atc Sergio Sbarzella e l’assessore comunale alla mobilità e trasporti Luigi Bencivenga - sono stati presi in esame tutti i problemi connessi all’attività dell’Azienda nel campo dei trasporti in riferimento alla viabilità urbana. E’ stata anche effettuata un’analisi sui risultati ottenuti e sulle problematiche ancora da risolvere per ottimizzare il servizio attraverso il potenziamento e la velocizzazione dei servizi di rete integrati con i nuovi sistemi della mobilità alternativa (metropolitana Cesi – Terni, bike sharing ecc.), migliore percorribilità delle vie del centro urbano, riqualificazione delle aree di fermata e di sosta”. “Considerate tutte le osservazioni e le richieste nuove e pregresse scaturite nel contesto della crescita complessiva della città, con particolare riguardo all’espansione del Centro Uffici e Servizi di via Bramante e del sistema dei servizi sanitari ed universitari sull’asse via Turati – Colle Obito, ovvero ai nuovi insediamenti residenziali (Toano – Civitella – Cospea – Gabelletta- Borgo Rivo ecc.), il gruppo di lavoro di cui è stata proposta la costituzione consentirà di programmare con tempestività gli interventi richiesti e di analizzare le necessità future che siano al passo con la crescita della città, e di accedere ai finanziamenti regionali, nazionali ed europei per beneficiare, dei quali è necessario che i Comuni si dotino anche di tali strumenti pianificatori”. Condividi