Il sottosegretario alla protezione civile Guido Bertolaso ha compiuto stamani un sopralluogo nelle zone del comune di Marsciano colpite martedì scorso da una scossa di terremoto di magnitudo 4.2. Secondo una prima stima, in base agli esiti dei controlli, le persone rimaste senza casa sono circa 200.
Bertolaso è stato accompagnato dal presidente della Regione, Maria Rita Lorenzetti, e dai sindaci di Marsciano, Alfio Todini, e di Perugia, Wladimiro Boccali. Nei giorni scorsi la Regione aveva chiesto che per il distretto sismico della Valle del Tevere sia dichiarato lo stato di emergenza. Richiesta formalizzata con una lettera della Lorenzetti a Bertolaso e che gli è stata ripetuta dagli amministratori locali nell'incontro di oggi.
Il sottosegretario ha visitato il borgo di Spina, reso inagibile dal sisma, ed il locale centro operativo comunale dove gli è stato fatto il punto della situazione. Complessivamente le verifiche tecniche svolte nelle abitazioni private sono state fino a ieri circa 650, pari al 98 per cento delle richieste di sopralluogo presentate dai cittadini. Il 35 per cento delle abitazioni è risultato non agibile.
Sono, in particolare, circa 120 le case gravemente lesionate e complessivamente circa 180 quelle non agibili. In molti casi si tratta tuttavia di seconde case o case vacanza, circostanza che ha limitato a 200 il numero degli sfollati. Quasi tutti hanno trovato ospitalità da parenti e amici. Una quarantina le persone che usufruiscono dei posti letto messi a disposizione in tre strutture pubbliche e del servizio catering per i pasti.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago