E' nevicato la scorsa notte in tutta la provincia di Perugia con disagi alla circolazione stradale. Disagi anche per i terremotati del comune di Marsciano, assistiti dalla protezione civile. A Perugia è cominciato a nevicare nella tarda serata e sono caduti dai 5 ai 10 centimetri di neve. Nevicate più abbondanti nella fascia appenninica in particolare nelle zone di Gualdo, Gubbio e Nocera Umbra. Durante la notte ci sono stati blocchi del traffico ed interruzioni sul valico di Verghereto ed anche sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. La polizia stradale riferisce che sono necessarie le catene montate su tutti i valichi appenninici e sulle strade di montagna. Catene a bordo sono richieste in tutte le altre strade della provincia di Perugia dove stanno operando i mezzi spazzaneve e spargisale che le hanno rese transitabili. A Perugia la neve (caduta per circa tre ore di seguito, da mezzanotte alla tre) ha ricoperto soprattutto il centro storico e la sua cerchia più immediata, oltre che le zone collinari circostante. Oltre 200, tra la notte e la mattinata, le richieste ai vigili del fuoco per rami pericolanti, alberi caduti e per recuperare autovetture abbandonate o finite fuori strada. Attualmente la temperatura a Perugia è intorno agli zero gradi, ed il rischio è che lo strato di neve, ghiacciandosi, renda ancora più problematica la circolazione stradale. Tutti i valichi tra Umbria e Marche sono transitabili soltanto con catene montane: niente catene e circolazione tornata alla normalità al Verghereto, riaperto intorno intorno alle 9. La polizia stradale di Perugia consiglia, per le prossime ore, di portare comunque catene a bordo, visto che la previsione è per nuove precipitazioni in giornata. Condividi