di Nicola Bossi
Nella seconda giornata di verifiche degli immobili interessati dal sisma (di martedì scorso) nell'area dei comuni Marsciano, Piegaro, Deruta, Perugia, Monte Castello di Vibio, Magione, Collazione, San Venanzo le ordinanze di inagibilità toccano quota 20 per cento, con punte oltre il 60 per cento però nelle frazioni di Marsciano. Attualmente all'opera ci sono 35 squadre operative che hanno compiuto 370 sopralluoghi: quasi il 50% sugli 850 richiesti.
La sala operativa della protezione civile della Regione Umbria - ha messo in evidenza che su 72 edifici a Marsciano esamintati 66 sono inagibili. Il 13 per cento delle strutture è inoltre risultato parzialmente inagibile. La maggior parte della popolazione sgomberata ha comunque trovato sistemazioni autonome. Nei campi allestiti a Spina, Pieve Caina e San Biagio della Valle sono complessivamente alloggiate 50 persone. Ai sopralluoghi prendono parte oltre 70 tecnici e più di 200 operatori appartenenti alle strutture dello Stato e al volontariato.
Il Capo dipartimento della protezione civile nazionale, Guido Bertolaso e la Presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, premieranno domenica 20 dicembre, alle 11, al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra 850 volontari volontari umbri del sistema regionale di protezione civile che hanno partecipato agli interventi di soccorso per l’emergenza sismica in Abruzzo. Dopo la cerimonia, intorno alle ore 13, Bertolaso e Lorenzetti si recheranno al Centro operativo comunale di Spina e successivamente visiteranno il territorio circostante colpito dal sisma del 15 dicembre scorso
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago