Pronto per il voto in Aula il disegno di legge sulla nuova 'Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva'. La seconda Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, presieduta da Franco Tomassoni, dopo diverse sedute dedicate all'esame dei 38 articoli del disegno di legge della Giunta, ha approvato il testo finale a maggioranza, con 5 voti favorevoli, l'astensione di Armando Fronduti (Fi-Pdl) e il voto contrario di Massimo Mantovani (Fi-Pdl), disponendo che la proposta venga illustrata in Aula, in una delle prossime sedute, da due relatori, lo stesso presidente Franco Tomassoni per la maggioranza, e Armando Fronduti per l'opposizione.
''E' stato un lavoro impegnativo e per certi versi faticoso per la complessità della materia; ma sono soddisfatto dell'esito finale'' - ha dichiarato subito dopo il voto il presidente Tomassoni sottolineando l'importanza di un provvedimento destinato a ''migliorare la qualità delle opere pubbliche ed a tutelare le imprese più scrupolose sul versante della sicurezza. Sicuramente quando la legge sarà a regime, le aziende umbre del settore edile saranno meno vulnerabili e meno esposte alla concorrenza sleale''.
Fra le novità contenute nel disegno di legge, importantissima è la estensione del Documento unico di regolarità contabile (Durc) alla 'congruità della incidenza della manodopera', impiegata nei cantieri delle singole opere pubbliche e la predisposizione di un elenco regionale di professionisti dal quale le amministrazioni dovranno scegliere a chi affidare i collaudi finali delle opere pubbliche realizzate.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago