di Daniele Bovi
Si è votato martedì scorso per il rinnovo del Consiglio delle autonomie locali dell’Umbria, ossia l’importante organo di raccordo tra la Regione e gli enti locali che ha una significativa incidenza sullo stesso procedimento legislativo regionale. Per quanto riguarda i Comuni con una popolazione pari o superiore ai 15mila abitanti, il centrosinistra porta a casa 234 voti e il centrodestra 123. per quanto riguarda il centrodestra sono stati eletti Jacopo Cairoli (24 voti), Costantini Cristiano (27 voti), Lancellotti Emanuele (24 voti) e Ilaria Ubaldi (17 voti). Non ce l’hanno fatta Federico Brizi (11 voti), Antonio Cappelletti (un voto), Elena Ciliani (8 voti) Michelangelo Felicioni (un voto), Giovanna Monni (0 voti) e Ilaria Sellani (9 voti). Questo invece è il riparto territoriale dei voti:
Assisi 10
Bastia 12
Castiglione del Lago 2
Città di Castello 5
Corciano 4
Foligno 11
Gualdo Tadino 11
Gubbio 3
Marsciano 4
Perugia 15
Spoleto 8
Todi 11
Umbertide 3
Narni 7
Orvieto 10
Terni 7
Per il centrosinistra invece sono stati eletti Maria Claudia Travicelli (42 voti), Giovanni Patriarchi (30 voti), Mario catrana (27 voti), Mariucci Alessandro (29 voti), Andrea caprini (39) e Gianfranco Teofrasti (16 voti). Non ce l’hanno fatta per il centrosinistra Paola Pascuoni (13 voti), Luciano Domenichini (6 voti), Roberto Scorzoni (7 voti), Giuseppe Germani (8 voti) e Daniela Tosti (14 voti). Questo invece è il riparto territoriale dei voti:
Assisi 11
Bastia 7
Castiglione del Lago 17
Città di Castello 19
Corciano 12
Foligno 18
Gualdo Tadino 8
Gubbio 20
Marsciano 15
Perugia 23
Spoleto 18
Todi 8
Umbertide 18
Narni 11
Orvieto 9
Terni 20
Nei comuni con una popolazione tra 5mila e 15mila abitanti invece, dove il centrosinistra si impone per 156 a 82), per il centrodestra è stato eletto Pierluigi Leonardi con 69 voti, mentre fuori dai giochi rimangono Luigi Marini con 4 voti e Laura Pernazza con 8. Due invece gli eletti del centrosinistra: Giuliana Orecchini (49 voti) e Elisa Benvenuta (58 voti). Fuori rimane Bruno Ciuchi con 35 voti. Questo invece il riparto territoriale dei voti:
CENTRODESTRA
Bevagna 1
Città della Pieve 4
Deruta 11
Gualdo Cattaneo 4
Magione 6
Montefalco 10
NOcera Umbra 5
Panicale 3
Petrignano D’Assisi 7
San Giustino 7
Spello 3
Torgiano 11
Trevi 3
Amelia 5
Acquasparta 0
Montecastrilli 2
CENTROSINISTRA
Bevagna 9
Città della Pieve 12
Deruta 4
Gualdo Cattaneo 11
Magione 14
Montefalco 4
NOcera Umbra 11
Panicale 12
Petrignano D’Assisi 5
San Giustino 13
Spello 9
Torgiano 5
Trevi 10
Acquasparta 15
Amelia 11
Montecastrilli 11
Per quanto riguarda i 60 comuni “mignon” invece, ossia quelli con una popolazione pari o inferiore a 5mila abitanti, il centrosinistra si impone 430 a 217. Per il centrodestra la spunta Valentina Paggi con 95 voti, mentre rimangono al palo Leonello Perugini con 69 e Angelo Santegidi con 6. Per il centrosinistra invece viene eletto Fabio Pierini con 154 voti, mentre non ce la fanno Tiziana Pagliochini (98 voti) e Sara Marconi (118 preferenze). Nel complesso spicca il risultato del Prc umbro che elegge tutti e due i consiglieri candidati con Caprini (Todi) secondo degli eletti e con Pierini primo degli eletti nei piccoli comuni.
COME E’ COMPOSTO IL CAL Il Consiglio delle autonomie locali è composto da membri di diritto e membri elettivi. I membri di diritto sono i presidenti delle Province e della Regione e i sindaci dei comuni con popolazione pari o superiore a 15mila abitanti. I membri elettivi invece sono cinque consiglieri provinciali (tre di Perugia e due di Terni), dieci consiglieri comunali di comuni con popolazione pari o superiore a 15mila abitanti eletti dai consiglieri comunali stessi, sei rappresentanti di comuni con una popolazione tra 5mila e 15mila abitanti, 8 rappresentanti dei comuni più piccoli (eletti dai sindaci e dai consiglieri comunali) e due presidenti delle comunità montane eletti dall’assemblea dei presidenti delle comunità stesse.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago