(AUN) – Perugia, 18 dic. 09 – “Un evento importante che porterà nella nostra regione visitatori attratti da una mostra interessante e unica nel suo genere, frutto del lavoro decennale di ricercatori sostenuto da parte di istituzioni e cittadini”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, intervenendo alla presentazione ufficiale della mostra “Da Curio Dentato ai Vespasii: Nursia e l’ager nursinus dalla praefectura al municipium” organizzata a Norcia a partire da oggi in occasione del Bimillenario della nascita dell’imperatore Vespasiano.
“La Regione Umbria consapevole dell’importanza dell’evento – ha detto Rometti – ha assegnato 22mila euro a Norcia e altrettanti a Cascia con il piano 2008 della legge regionale n. 24. Tutto ciò anche nella consapevolezza che il finanziamento era anche un modo per arricchire sia il Museo di Norcia che quello di Cascia, visto che in larga parte i materiali delle tre mostre rimarranno presso le sedi in cui sono stati allestiti”. All’inaugurazione, preceduta dalla presentazione dell’evento presso il Palazzo Comunale di Norcia, Sala del Consiglio Maggiore, sono intervenuti, oltre all’assessore Rometti, il soprintendente per i Beni Archeologici dell’Umbria, Gabriele Baldelli, il professor Filippo Coarelli, ideatore dei percorsi espositivi di Umbria e Lazio, i curatori della mostra, Liliana Costamagna della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, Simone Sisani, dell’Università di Perugia e Maria Angela Turchetti del Comune di Norcia.
La mostra che si dipana in nove sale del piano superiore del Museo della Castellina, Circuito Museale di Norcia, ed è stata realizzata oltre che con i contributi della Regione Umbria, del “B.I.M” di Cascia, della Comunità Montana Valnerina, della Guaita di Porta Palatina di Norcia.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago