Si sono conclusi con il sequestro di numerose ville, appartamenti, box, terreni, depositi, autovetture e disponibilità finanziarie (conti correnti e polizze) nelle province di Roma, Perugia e Milano, per un valore complessivo pari ad oltre dodici milioni di euro gli accertamenti patrimoniali, finalizzati all'applicazione di una misura di prevenzione patrimoniale, ai sensi della legislazione antimafia delle Fiamme Gialle del comando provinciale di Roma.
I beni sequestrati sono ritenuti riconducibili ad un sodalizio criminale che opera da anni nella Capitale e sono stati acquistati, secondo gli investigatori, con proventi illeciti derivanti da innumerevoli reati quali truffe nel settore immobiliare e societario, bancarotta fraudolenta e sostituzione di persona.
Il presunto capo dell'organizzazione, che si era reso latitante per sfuggire ad un provvedimento di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Roma lo scorso dicembre, continuava ad organizzare la gestione del patrimonio accumulato tentando di porre in essere ulteriori truffe attraverso fidati sodali. Tra gli ignari clienti, vittime delle truffe, figurano facoltosi imprenditori. Il provvedimento di sequestro è stato disposto dal Tribunale di Roma, sezione misure di prevenzione, che ha accolto la richiesta avanzata dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma della Dda Maria Cristina Palaia, coordinata dal Procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago