PERUGIA – Nell’anno mondiale dell’Astronomia dedicato a Galileo Galilei, quattrocentesimo anniversario delle prime osservazioni astronomiche con le quali verificò la validità del sistema copernicano, “Guardare il cielo per capire le terra” si propone come un evento multiforme e interdisciplinare (conferenze tavole rotonde, spettacoli teatrali, ecc.) per celebrare Galileo e i suoi discepoli idraulici, idrologi e in generale studiosi di scienze della terra. Il convegno, che mira a promuovere un aspetto poco noto della ricerca del grande scienziato e della sua scuola nell’ambito dello studio dell’acqua, sarà volto anche a celebrare la memoria del Prof. Filippo Arredi, studioso e docente di costruzioni idrauliche presso la facoltà di Ingegneria di Roma.
L’evento avrà inizio domani, 17 dicembre 2009 alle ore 9:00, presso l’Aula Marconi del CNR di Roma e si concluderà il 20 dicembre 2009, con la visita tecnica alla Diga del Chiascio progettata dallo stesso professor Filippo Arredi e dai suoi collaboratori.
Delle quattro giornate, due si svolgono a Roma e due in Umbria, di cui una a Trevi ed un’altra a Valfabbrica. Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Strade della Sapienza Università di Roma e Dipartimento Terra e Ambiente dell’Istituto di ricerca per la protezione Idrogeologica.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago