"Parteciperemo - dice in una nota Valerio Marinelli (Pd) - alla manifestazione di giovedì prossimo indetta dai sindacati dell’Umbria e delle Marche a sostegno dei lavoratori della Merloni, travolti da questo vortice di crisi economica che tocca fortemente la nostra regione, come l’intera nostra nazione. L’attuale governo, troppo preoccupato a cercare vie d’uscita ai danni provocati dal premier, sembra fare orecchie da mercante su questa, come su altre vicende, che riguardano uomini, padri, figli, intere famiglie, aziende, imprese, territori. Vogliamo che questa crisi - ha proseguito Marinelli - e tutti gli smottamenti che questa ha provocato e sta provocando, sia posta al centro dell’agenda politica del governo. E’ nostro dovere adottare misure mirate a far fronte alla grave situazione occupazionale dei centinaia di lavoratori che sono a rischio alla Merloni. Abbiamo, come Pd, più volte proposto di collaborare con le istituzioni statali, per una gestione con-divisa della crisi. Sottolineeremo, con forza, nella nostra piattaforma programmatica i punti riguaradnti le strategie di rilancio economico e territoriale, accompagnate da forti progetti di investimento che possano rafforzare la capacità produttiva dell’impresa. Il governo non può più far finta di non vedere perchè non adottare rapidi provvedimenti significherebbe tappare le ali al futuro di molte famiglie".
''Pur non potendo essere fisicamente presenti - dichiarano in una nota congiunta i deputati del Pd Marina Sereni e Gianpiero Bocci -, a causa del voto alla Camera sulla legge finanziaria, siamo anche noi al fianco di sindacati e istituzioni che domani si ritroveranno a Fabriano per sostenere i lavoratori coinvolti dalla crisi della Antonio Merloni e per sollecitare misure in grado di individuare programmi di riqualificazione e di reindustrializzazione dei territori interessati dalle attività del gruppo''.
Per i due parlamentari umbri, ''sostenere il reddito dei lavoratori e attrarre nuovi investimenti nell'area sono i presupposti irrinunciabili per garantire un futuro a centinaia di famiglie e per consentire il rilancio industriale della vasta area coinvolta. utilizzando lo strumento dell'accordo di programma e accelerando la disponibilità dei finanziamenti previsti dalla delibera Cipe e le risorse finanziarie della normativa nazionale per le aree in crisi''.
Sostegno è arrivato anche dalla senatrice Fioroni. "La situazione occupazionale della Merloni - dichiara Annarita Fioroni - rimane allarmente. E oggi, questa manifestazione indetta dai sindacati, alla quale partecipiamo come Partito democratico, vuole essere un richiamo alla sensibilità delle istituzioni e della politica, al fine di definire rapidamente azioni di sostegno a favore dei lavoratori e strategie di rilancio per questa azienda. Manifesto ancora una volta - prosegue Fioroni - tutta la mia solidarietà ai lavoratori e alle loro rispettive famiglie, auspicando che a breve arrivino risposte concrete, e soprattutto positive, per il loro futuro. Personalmente - come ho fatto in questi mesi, interrogando anche il Governo su questa crisi aziendale, che ha molti aspetti preoccupanti e che richiede interventi urgenti - sarò al lavoro per compiere tutti gli sforzi possibili, volti a richiamare l'attenzione dell'esecutivo su questa nostra gente che non può più attendere.
Alla sollecitazione che ho mosso al Governo, per la sottoscrizione dell'Accordo di Programma con le Regioni Umbria, Marche ed Emilia Romagna, tra l'altro è da poco giunta risposta, dalla quale traspare un reale interesse per la tutela dei posti di lavoro e per il sostegno della capacità produttiva d'impresa. Come parlamentari - conclude la senatrice - rimarremo comunque vigilanti perchè questi intenti di buona volontà si trasformino al più presto in interventi concreti, i soli atti in grado di restituire serenità e sicurezza ai lavoratori e alle loro famiglie".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago