goracci o..jpg
GUBBIO - E’stato prorogato il protocollo di intesa tra Comune di Gubbio, Sviluppumbria e Organizzazioni sindacali per la costituzione del fondo di solidarietà per i dipendenti della ditta ex Sirio Ecologica. Lo comunicano il sindaco Goracci e l’assessore allo sviluppo economico Cappannelli che precisano: «E' stata apposta la firma dei soggetti coinvolti nella proroga della convenzione siglata nel dicembre del 2008. In tale convenzione venne previsto, nell’eventualità di una mancata ripresa dell’attività dell’azienda ex Sirio Ecologica e quindi del mantenimento della condizione di precarietà dei lavoratori, di prorogare, per ulteriori 12 mesi, l’erogazione del fondo di solidarietà. Vale la pena sottolineare la sinergia e la collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti che ricordiamo essere Sviluppumbria, Filcem Cgil, Ulcem Uil, Femca Cisl nonché la “Cassa di Risparmio di Firenze”( Istituto che venne individuato precedentemente attraverso apposito bando ad evidenza pubblica). Inoltre, in questi giorni, anche l’assessore provinciale Granocchia ha manifestato la disponibilità ad entrare a far parte dell’operazione del fondo di solidarietà attraverso un contributo economico; stiamo valutando modi e forme affinché ciò possa avvenire. Sviluppumbria ha autorizzato la Cassa di Risparmio di Firenze – filiale di Gubbio a procedere alla erogazione di finanziamenti mediante apertura di credito in conto corrente bancario per un importo complessivo di 107.000 euro. La Cassa di Risparmio di Firenze si impegna a richiedere ai singoli lavoratori la cessione dei crediti limitatamente agli importi erogati. Il Comune di Gubbio si impegna a coprire gli interessi, le commissioni e le spese che matureranno a fronte dei singoli finanziamenti da accordare a ciascun dipendente. Con la riproposizione di questa operazione confermiamo l’impegno e l’attenzione dell’amministrazione comunale e cerchiamo di fornire un minimo di sicurezza e di serenità ai lavoratori dato che la vicenda della ex Sirio Ecologica non ha ancora risposte certe e definitive. La cassa integrazione in deroga è stata una azione importante, così come questa ulteriore operazione del fondo, ma sulle prospettive della ex Sirio Ecologica e per i suoi lavoratori non c’è ancora, ad oggi, una soluzione definitiva. Pertanto auspichiamo che con la massima celerità possibile si possa giungere ad una conclusione della vicenda e ad una ripresa dell’attività.» Condividi