PERUGIA – In attesa dei risultati della conferenza stampa che è in programma fra pochi minuti a Spina di Marsciano, presso il Centro operativo della Protezione Civile ospitato nei locali della ASL, nel corso della quale amministratori locali e tecnici illustreranno gli sviluppi della situazione, riportiamo il quadro della situzione cheera stato delineato nelle primissime ore di questa mattina durante una riunione operativa svoltati alla presenza del sindaco di Marsciano Alfio Todini, dell’assessore provinciale Roberto Bertini, dei tecnici e funzionari della Regione, della Protezione Civile, della Provincia e dei Vigili del Fuoco di Perugia. Da questa mattina un gruppo di 25 tecnici abilitati della Regione Provincia e Comuni e 45 tecnici dei Vigili del Fuoco hanno iniziato i sopralluoghi nei tre centri più colpiti Spina, San Biagio della Valle e Sant’Appollinare. E' stata data precedenza agli edifici pubblici e commerciali, mentre dal pomeriggio inizieranno quelli sugli edifici privati. Sono già pervenute circa 1000 richieste di verifica degli edifici. Per il pranzo era anche prevista la somministrazione di oltre 160 pasti. “La situazione è sotto controllo -dichiarava il Sindaco di Marsciano Alfio Todini,- lo sforzo corale di tutte le Istituzioni e dei volontari ha permesso di rispondere tempestivamente alle richieste della popolazione. Ora si tratta di verificare i danni effettivi prodotti dal terremoto. I centri storici delle frazioni hanno subito danni che stiamo attentamente verificando, sentiamo grande attenzione e solidarietà intorno alla nostra comunità, questa mattina sono giunti anche i tecnici del dipartimento nazionale e nella serata di ieri il Prefetto di Perugia dott. Enrico Laudanna ha voluto rendersi conto di persona della situazione. Rivolgo, infine, - concludeva il sindaco - un invito ai mezzi di informazione a fornire resoconti esatti della situazione, evitando approssimazione o sottovalutazione del fenomeno sismico avvenuto ieri. Condividi