GUBBIO - Sono state presentate questa mattina in conferenza stampa, alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico Graziano Cappannelli, del presidente dell’associazione Maggio Eugubino Lucio Lupini e di Ivo Lucci in rappresentanza dell’associazione “Gubbio fa centro”, una serie di iniziative programmate per le prossime festività relative al progetto “Gubbio si accende”, con riferimenti particolari alle “luminarie” allestite in questi giorni in diverse vie della città.
«Anche quest’anno, - ha precisato Cappannelli - l’amministrazione comunale, nonostante le difficoltà di bilancio, ha confermato il contributo economico pari a 9.800 euro a sostegno delle spese per le “luminarie”, affinché anche la nostra città possa respirare un clima di festa, ed è con rammarico che vediamo spenta via dei Consoli, ormai diventata una “bomboniera”.
La convenzione siglata tra il comune di Gubbio e l’associazione Maggio Eugubino ha permesso di portare avanti un’attiva di collaborazione per lo svolgimento delle diverse attività di affiancamento, supporto e sostegno necessarie per la realizzazione del progetto “Gubbio si Accende”. Ringraziamo le diverse associazioni e tutti coloro che hanno collaborato e contribuito alla realizzazione delle diverse iniziative che animeranno il centro storico nei prossimi giorni, e che hanno creduto in un progetto in cui le attività commerciali possano fare insieme ‘sistema’ a beneficio dell’intera città».
Il presidente dell’associazione Maggio Eugubino, Lucio Lupini, nel ringraziare il Comune per aver riconfermato le risorse degli anni precedenti come partecipazione sostanziale al progetto, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti e associazioni, soprattutto in un momento di forte difficoltà, con l’obiettivo che, viste le diverse attrazioni presenti in città, in futuro si possano portare dei miglioramenti.
Anche Ivo Lucci dell’associazione “Gubbio fa centro” ha sottolineato l’importanza della collaborazione, invitando le attività commerciali ad aderire ad un progetto che, condiviso anche dall’amministrazione comunale, possa sempre più rivitalizzare la città, evitando che alcune belle vie possano rimanere prive di addobbi luminosi. «Nella parte alta della città – ha commentato Lucci – è mancata adesione e senso di responsabilità nei confronti del progetto».
Diverse le iniziative organizzate nell’ambito di “Gubbio si accende”, organizzate quindi dal Comune di Gubbio, dall’associazione Maggio Eugubino, dal Gruppo Operatori Economici del Centro Storico, dal Comitato Territoriale n. 1 in collaborazione con il Comitato Albero di Natale, Gubbio Cultura e Multiservizi, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Casartigiani, Quartieri di Sant’Andrea, San Giuliano, San Martino, San Pietro, Associazione Amici della Musica e teatro “Laury Salvati” e di alcuni sponsor privati.
Tra le varie iniziative, alcune delle quali anche sociali, ricordiamo domenica 20 dicembre in piazza Oderisi, alle ore 17, la presenza della scuola professionale di danza “Umbria Ballet” con alcune esibizioni di tango argentino con i maestri Monica e Luigi; inoltre esibizione di salsa e bachata con il gruppo spettacolo di Fernanda Salsamatic e i ragazzi dei corsi con esibizione del maestro Rubino Brazil e degli allievi dei corsi di Hip Hop, Break dance e Capoeira; ospite della manifestazione Francesco Mariottini, ballerino professionista della trasmissione “Amici” di Maria de Filippi.
In caso di maltempo, le manifestazioni verranno spostate in date da definire. Per informazioni IAT Gubbio –via della Repubblica, 15 tel 075 9220693 fax 075 9273409 –
info@iat.gubbio.pg.it
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago