di Nicola Bossi Secondo padre Martino Siciliani dell’istituto Bina il terremoto delle 14.12 “è un terremoto molto differente rispetto agli altri che registriamo in Umbria, perché ci troviamo a pochi chilometri dal Trasimeno, che è una zona quasi asismica”. Già una decina sono state le scosse minori di replica. Secondo i tecnici dell’Osservatorio in un terremoto come questo le repliche si aggirano su una media di cento scosse. È totalmente imprevedibile, sempre secondo l’Osservatorio, sapere se e quando ci saranno scosse di entità maggiore rispetto alla prima. A San Biagio Della Valle sono state evacuate le scuole che avevano il rientro pmeridiano. Sempre a Marsciano – come già detto dal sindaco – sarebbero una quindicina i crolli di frammenti dai cornicioni e i distaccamenti di malta dalle facciate delle abitazioni. Non si registrano feriti stando ai nosocomi di Perugia e Marsciano. I crolii di maggiore entità sono avvenuti nelle case di campagna e in alcune abitazioni del centro storico. Condividi