PERUGIA - Cosa è successo davvero a L'Aquila e nelle altre parti dell'Abruzzo dopo il terremoto che le ha devastate nella notte del 6 aprile 2009? Cosa sta accadendo oggi? Quanti cittadini sono davvero rientrati nelle case? C'è qualcuno ancora costretto nelle tende? Come hanno vissuto gli Aquilani negli ultimi mesi? Davvero c'è stato quel “miracolo italiano” di cui parla Silvio Berlusconi? E' questa l'unica verità? No, non è l'unica, ce ne sono delle altre. E queste “altre verità” verranno raccontate giovedì 17 dicembre, dalla ore 17.00, alla Sala dei Notari di Perugia, da testimoni diretti della tragedia e di tutto quello che è accaduto nei mesi successivi. L'iniziativa, “L'Aquila: le altre verità”, è promossa dall'Associazione per la Sinistra di Perugia, Micropolis-Segno Critico e Sinistra Plurale Umbra e vedrà la partecipazione di 5 ospiti dall'Abruzzo: Sara Vegni (Associazione 3e32), Luca Cococcetta (regista), Alberto Puliafito (regista), Anna Pacifica Colasacco (blogger) e Marco Sebastiani (studente). Nel corso del dibattito, aperto alla partecipazione di tutti, saranno anche proiettati dei video (tra cui “Yes we Camp”, “Il Dio del Terremoto”, “Dalle tende agli alberghi”) che raccontano il dopo-terremoto da un punto di vista diverso da quello monolitico offerto dalla televisione. Con questa iniziativa le tre associazioni promotrici vogliono dunque offrire ai cittadini di Perugia la possibilità di avere elementi di conoscenza e informazione nuovi e differenti su uno degli avvenimenti più drammatici e dolorosi della recente storia del Paese, interloquendo direttamente con chi ha vissuto e sta vivendo in prima persona questa esperienza. Condividi