SPOLETO - In occasione della presentazione del progetto “Infanzia d’Arte” della fondazione Marchionni e dopo la visita della sede nella chiesa di San Michele Arcangelo, Vittorio Sgarbi accompagnato dal sindaco e da alcuni assessori comunali, ha visitato i mosaici della Villa romana di Sant’Anna. Il professor Sgarbi ha espresso parole di apprezzamento e di congratulazioni per i mosaici, dimostrando interesse ad una collaborazione con la “Villa romana del Casale” di Piazza Armerina di cui lui è commissario.
Mentre stava visitando i mosaici, Vittorio Sgarbi ha anche chiamato il sindaco di Piazza Armerina, per riprendere i contatti finalizzati alla definizione di un gemellaggio tra la città di Spello e Piazza Armerina, con l’obiettivo di far conoscere i mosaici di Spello ai 500mila visitatori della città siciliana.
L’amministrazione comunale è fortemente impegnata nel proseguire agli scavi finanziati dal Ministero, ma soprattutto al progetto per la copertura dei mosaici restaurati e la destinazione ad area attrezzata della parte restante. Essendo la Villa di Sant’Anna inserita come polo attrattore nella programmazione regionale, vi è anche la possibilità concreta di ricevere dei finanziamenti del Fas, finalizzati alla valorizzazione delle aree archeologiche regionali.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago