CORCIANO - Domani, sabato 12 dicembre, alle ore 20, alla Taverna del Duca, è in programma una cena a cura di Slow Food Condotta Trasimeno e Comunità delle Cuoche Popolari dell’Umbria.
Una cena caratteristica che ha inizio con un antipasto composto da assaggi di presìdi delle regioni di provenienza di alcuni dei presepi in mostra: dal provolone del monaco e la soppressata di Gioi, proveniente dalla Campania, al lonzino di fico delle Marche; dalla mortadella della Val di Non del Trentino Alto Adige, al formaggio bagoss di Bagolino della Lombardia.
Non mancheranno i piatti tipici locali con i ravioli ripieni di fagiolina del Trasimeno e la zuppa di roveia per il primo piatto; a seguire il mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere alla brace, accompagnato da erba di campagna ripassata in padella; come dolce il torciglione del Trasimeno e il lonzino di fico. Il tutto accompagnato da vini della Cantina Terre del Carpine (soci slow 20 euro; non soci 25 euro).
Per chi volesse saperne di più sui piatti tipici in menù, è possibile partecipare ai Laboratori del Gusto in programma alla Taverna del Duca il 2 e il 3 gennaio 2010 alle ore 17: mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere (2 gennaio) e l’olio nuovo sposato con i presidi dell’Umbria roveia e fagiolina del Trasimeno (3 gennaio), al costo di 2 euro a persona.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago