Nei mesi della festa dell'olio nuovo, dei Frantoi aperti, della riscoperta del paesaggio e delle eccelenze agroalimentari della nostra regione, Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione presenta una rassegna di letture e spettacoli sul tema del cibo: gusto, olfatto, tatto sono i sensi da "udire" grazie alle parole degli scrittori e all'interpretazione degli attori, accompagnati da musica dal vivo o da azioni danzate.
Per questo fine settimana gli ultimi due appuntamenti di questo progetto dal nome "Cultura e agricoltura" promosso dalla Regione dell'Umbria.
Sabato 12 dicembre alle ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi andrà in scena "Movelarconto" di e con Giampiero Frondini. "Movelarconto" è un'antologia di Frondini fabulatore: frammenti dal "Mistero Buffo" di Dario Fo, narrazioni da Ruzzante, storie filtrate da personaggi. La fabulazione si mette in scena in forme di racconto teatrale sempre diverse.
La lunga storia di esplorazione e ricerca nell'arte della narrazione ha portato infatti Frondini ad affinare una teatralità in grado di evocare, suggerire, affrescare situazioni e personaggi, con una sapienza narrativa che sa utilizzare le tecniche del racconto cinematografico: primi piani, particolari, zoommate, piani sequenza, campi lunghi...
Domenica 13 dicembre alle ore 18 al Teatro san Filippo Neri di Montefalco andrà invece in scena "Da bere! Da bere! Da bere!", antologia di brani tratti da Gargantua e Pantagruele di François Rabelais letti da due attrici e intervallati dalle azioni danzate di due danzatrici.
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago