Il sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, membro del Consiglio Nazionale Anci, ha partecipato questa mattina a Roma alla riunione di questo organismo convocata davanti a Montecitorio, con la partecipazione di centinaia di sindaci provenienti da tutta Italia. "L’argomento che ha destato in tutti i sindaci interesse e preoccupazione - ha spiegato Goracci - è l’emendamento proposto nella Finanziaria, in via di approvazione alla Camera dei Deputati, che prevede altre forme di penalizzazione nei confronti dei Comuni".
"Fatta salva la parziale apertura sul rimborso Ici prima casa tutto il resto è una vessazione pesante: patto di stabilità, impossibilità di spendere anche per chi ha i bilanci a posto e potrebbe, riduzione dei consiglieri e di fatto limitazione della possibilità di partecipazione e democrazia anche nelle forme istituzionali più piccole e più a contatto con i cittadini. Per me, sindaco di Rifondazione Comunista, questo comportamento del Governo non è una novità: si riempiono la bocca di federalismo ma poi decidono tutto a Roma, impedendo la ben più piccola forma di autonomia per i Comuni".
Nel corso dell'assemblea - aggiunge il sindaco di Gubbio - "E’ stato approvato un documento critico nei confronti del Governo e del Parlamento ( lo stesso sindaco di Roma Alemanno l’ha definito ‘prepotente’), Tale documento è dal mio punto di vista abbastanza debole ma riconosco che è un punto di caduta equilibrato che ha visto la condivisione di tutti i sindaci sia di centro-sinistra (Chiamparino) che di centro-destra (Alemanno)".
Una considerazione finale su Gubbio. "E’ sorprendente - nota - come tutti i sindaci d’Italia dicano e facciano le stesse cose che dice e fa Goracci a Gubbio, ma per le minoranze di centro-destra e di centro-sinistra di Gubbio le colpe, le responsabilità, le inadeguatezze nulla hanno a che fare con le scelte nazionali di Governo: la colpa è sola e sempre di Goracci. Coglierò l’occasione per farli parlare con autorevolissimi sindaci dei loro schieramenti ».
Nel corso dell’assemblea, il sindaco Goracci è stato intervistato in diretta dalla radio della CGIL.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago