“Facciamo uscire dalla crisi un'Italia migliore”: è sulla base di questo slogan che oggi si è svolto il Congresso Regionale della UIL Pensionati. I delegati hanno rieletto alla guida della Segreteria Regionale Roberto Tortoioli che, nel corso del suo intervento, ha toccato temi di valenza nazionale e regionale. Due le priorità messe in evidenza. Prima, il recupero del potere di acquisto delle pensioni: “Negli ultimi anni – ha sottolineato Tortoioli - il loro valore è diminuito del 40%. Non chiediamo meri aumenti degli importi, cosa al momento irrealizzabile, ma interventi tesi, ad esempio, ad alleggerire il sistema fiscale riducendo tasse e tariffe”. Secondo il segretario, oggi un pensionato medio è costretto a consumare il 60% in meno rispetto a qualche anno fa. “Questo – sempre Tortoioli – ha generato una crisi nella crisi, perché le rinunce dei pensionati si riflettono in negativo sull'andamento dell'economia”. Seconda priorità, interventi sul Fondo nazionale per la non autosufficienza, che interessa circa venti milioni di persone di ogni età e che va adeguato alle esigenze. A livello regionale, la segreteria della UILP rivendica il ruolo recitato nelle trattative che hanno portato all'istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza (per il quale sono stati stanziati 4 milioni di euro all'anno fino al 2011), che è stato inserito all'interno del Patto per il benessere. Un successo importante, poiché in aggiunta agli importi forniti dal Fondo nazionale. In Umbria, tuttavia, ad oggi sono presenti circa 20mila non autosufficienti. “Dobbiamo quindi metterci al lavoro per far incrementare sia il Fondo nazionale sia i quattro milioni garantiti dalla Regione”. Altri obiettivi “cari” al sindacato, la riduzione delle liste di attesa, “puntando su una migliore organizzazione ed efficienza del lavoro”. Particolare apprezzamento è stato rivolto al sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, presente al Congresso, per quanto prodotto durante il suo precedente mandato di assessore comunale. “L'impegno – ha affermato Tortoioli - che aveva profuso verso il tema della 'coesione sociale' è stato ampiamente ripreso. Il sindaco ha infatti inserito nelle linee programmatiche obiettivi chiari sul mantenimento dei servizi alla persona, del sostegno alle classi deboli e delle azioni finalizzate all'integrazione degli anziani. Su questo fronte siamo stati i primi, insieme all'ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani), a proporre e sperimentare l'impegno dei pensionati nella vigilanza dei parchi cittadini, strumento mirato a favorire una socializzazione tra le generazioni”. In conclusione, Tortoioli ha voluto rivolgere i migliori auguri a Sauro Bargelli, ex presidente dell'ADA, di recente eletto nel consiglio comunale di Perugia. Ufficio stampa UILP Umbria Condividi