PERUGIA – La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Franco Tomassoni (Pd), ha iniziato l’esame del disegno di legge “Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici”. Nella riunione odierna sono stati discussi i primi articoli del disegno di legge di iniziativa della Giunta, che ha le finalità di disciplinare l’esecuzione di lavori e opere pubbliche da eseguirsi sul territorio regionale e le disposizioni in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici. Gli obiettivi a cui mira la proposta della Giunta sono quelli di garantire la qualità della realizzazione dei lavori pubblici, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, trasparenza, tempestività, correttezza, di promuovere la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’ambiente nonché l’uso oculato delle risorse naturali, con particolare riguardo alla tecnica costruttiva, ai materiali e alle fonti non rinnovabili, e di promuovere l’accessibilità e la fruibilità per tutti dell’ambiente costruito e non costruito, anche attraverso l’eliminazione e la non realizzazione delle barriere architettoniche. Inoltre, il disegno di legge propone di promuovere la tutela dei diritti e della salute dei lavoratori ed il rispetto degli obblighi assicurativi, previdenziali e contributivi, e di promuovere e favorire l’uso di sistemi informatici nelle procedure relative alla realizzazione dell’opera pubblica. In merito alla discussione sull’articolato, i consiglieri di opposizione Armando Fronduti e Raffaele Nevi (FI-Pdl) hanno sollecitato la previsione di impegni sui lavori pubblici che possano prevedere la partecipazione dei privati, richiamando lo strumento del project financing. La Commissione è stata riconvocata per la prima mattinata di lunedì prossimo 16 dicembre, dove proseguirà l’esame del testo articolo per articolo. Condividi