Si intitola “Il Mistero delle Fiabe Rubate” ed è il nuovissimo spettacolo teatrale della Melevisione, la famosa trasmissione per bambini in onda su RaiTre, che così festeggia i dieci anni di vita. Dopo il grande successo in altre città italiane, lo spettacolo arriva anche ad Assisi: sabato 12 dicembre la “Melevisione in Tour” andrà in scena al Teatro Lyrick. Gli stessi attori del programma tv saranno i protagonisti dello spettacolo teatrale: ci saranno dunque i bravissimi Lorenzo Branchetti (Milo Cotogno), Guido Ruffa (Lupo Lucio), Zahira Berrezouga (Strega Varana), Riccardo Forte (Vermio Malgozzo) e Paola D’Arienzo (Fata Lina). La regia è di Paolo Severini. Lo spettacolo è prodotto da Premiere Produzioni, su licenza di RaiTrade.
“Il Mistero delle Fiabe Rubate” è la nuova appassionante storia che vede gli abitanti del Fantabosco coinvolti in missione speciale a ‘Città Laggiù’ in veste di ‘salvafiabe’: dal Fantabosco sono misteriosamente scomparsi alcuni oggetti magici delle fiabe, come gli stivali delle sette leghe, la bacchetta magica della fata, lo specchio della strega, il fuso della Bella Addormentata e la mela avvelenata di Biancaneve. Milo Cotogno e la Fata Lina si mettono sulle tracce dei misteriosi malfattori che hanno messo in subbuglio le più belle fiabe dei bambini. Tra avventure, colpi di scena ed effetti speciali, la storia farà sognare e divertire i piccoli spettatori dai 4 agli 8 anni, ma anche tanti adulti.
“Siamo felici di poter consentire ai nostri piccoli spettatori di incontrare dal vivo a teatro il fantastico mondo del Fantabosco”, racconta il regista Paolo Severini. “Con Il Mistero delle Fiabe Rubate abbiamo allestito uno spettacolo pirotecnico, realizzato con il supporto di scenografie e soluzioni tecniche all’avanguardia, dove gli attori daranno una grande prova di maturità esibendosi in coreografie e performance canore. Alla qualità del prodotto televisivo si aggiungerà il fascino dell’atmosfera teatrale. Uno spettacolo per tutte le età”.
“La Melevisione ha dieci anni, ma non li dimostra”, spiega Mussi Bollini, capostruttura Rai responsabile dei programmi per bambini e ragazzi di RaiTre e ‘mamma’ della Melevisione assieme agli autori. “Da tre generazioni i bambini crescono con la Melevisione e da dieci anni la Melevisione sa parlare loro di cose importanti per la costruzione della loro identità, senza dimenticare la forza dell’incanto e il valore del divertimento, grazie alla formula della fiction in forma di fiaba”.
“Abbiamo raccolto volentieri la sfida di produrre questo grande spettacolo per bambini”, ha sottolineato Stefano Rossi, amministratore unico di Premiere Produzioni, “nella certezza che il successo del programma televisivo potrà rivivere anche a teatro. Negli anni scorsi, i tour dal vivo della Melevisione hanno infatti raccolto oltre 600mila spettatori. E questo è confermato anche dal grande interesse dimostrato da decine di importanti teatri italiani, a partire dal Lyrick di Assisi”.
Altre notizie sono disponibili su
www.melevisioneintour.it e
www.melevisione.rai.it.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago