fermiamoli.jpg
PERUGIA- L'11 dicembre prossimo la Fp Cgil ha indetto, insieme alla FLC, lo sciopero generale del pubblico impiego di 8 ore di tutti i comparti pubblici, che culminerà in 3 manifestazioni interregionali. La manifestazione interregionale del Centro Italia, alla quale parteciperanno i lavoratori umbri, si terrà a Roma in Piazza del Popolo, congiuntamente a quella dell'Flc Cgil. Partiranno dall'Umbria complessivamente circa 15 pullman, l'appuntamento per coloro che partono da Perugia è alle ore 6.00 a da Pian di Massiano (stazione Minimetro), per coloro che partono da Terni è alle ore 7.00 presso il Terminal Atc. "Alla Uil Fpl - si osserva in una nota distribuita alla stamoa - che oggi ha il suo congresso regionale chiediamo di conoscere le ragioni, per noi davvero incomprensibili, della loro decisione di proclamare lo stato di agitazione, ma di non aderire al una iniziativa più incisiva come lo sciopero". Lo sciopero proclamato dalla sola FP CGIL ha le seguenti motivazioni: - contrastare una legge finanziaria che non prevede i rinnovi dei contratti pubblici. - protestare contro il tagli del salario accessorio e le decurtazioni per assenza per malattia. - combattere la controriforma Brunetta che elimina i contratti nazionali e mortifica il lavoro, per chiedere la sua abrogazione. -tutelare il diritto al contratto nazionale e la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari in tutti i comparti pubblici. - chiedere un incremento tabellare di 150 euro nel prossimo triennio. - sostenere il ruolo delle Rsu e rivendicarne la convocazione delle elezioni, per difendere la democrazia. In particolare nella nostra regione la richiesta del superamento del precariato, un fenomeno che interessa circa 100.000 persone tra lavoratori pubblici e privati, è rivolta al settore sanitario dove ancora è significativa la presenza di medici precari e di autisti soccorritori precari, circa 70, tutti dipendenti della Croce rossa Italiana, ente pubblico non economico, in gran parte occupati nel sensibile ruolo di autisti di soccorso del 118. Condividi