DERUTA - Una rappresentanza dell'Associazione Pro Deruta partecipera' all'inaugurazione della mostra di Presepi italiani che si apre giovedi' prossimo a Cracovia, in Polonia. La mostra, ospitata nelle Cantine storiche dell'istituto italiano di cultura, e' organizzata dalla Bridges con il patrocinio delle Regioni Piemonte e Lombardia, il coordinamento dei Sacri Monti lombardi e piemontesi (monumenti Unesco), dalla Regione Campania e dalla Provincia di Avellino, con la partecipazione dell'associazione Pro Deruta di cui e' presidente Mauro Branda.
I curatori dell'evento, Marco Cupellaro e Paola Fiorletta, si sono ispirati alla tradizione del presepe che affonda le proprie origini nell'Italia medievale con San Francesco d'Assisi e che ha avuto il suo massimo splendore tra '700 e '800 a Napoli, con una eccezionale varieta' di forme e stili.
''Tra gli oggetti piu' pregevoli portati a Cracovia - ha riferito Branda - figura una statua di popolano attribuibile a Matteo Bottiglieri (1684-1757), grande nome del presepe napoletano del '700, accompagnata da un gruppo di suonatori orientali realizzati, nello stesso stile, da Ulderico Pinfildi, uno dei piu' apprezzati e rigorosi interpreti attuali di questa tradizione. Vi e' poi una rara ed importante nativita' in ceramica di Deruta, opera di Cesare Margaritelli (1908-1987), grande decoratore di cui si e' celebrato poco tempo fa il centenario con una mostra voluta dalla Pro Deruta. Il presepe Margaritelli proprieta' di Leonello e Vera Artegiani e' ospitato nella sala centrale addobbata con le palle di Natale in ceramica prodotte dai migliori artigiani derutesi e che apre la visita alle opere di Brenno Pesci (ceramica di Castellamonte) quindi le sezioni dedicate a Sicilia e Sardegna con Giuseppe Criscione e Paolo Monni''.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago