magicaboola.jpg
FOLIGNO - L’anteprima di “Young Jazz Countdown*1”, la prima stagione invernale del Festival Young Jazz, vedrà protagoniste le note della Magicaboola Brass Band. Sabato 5 dicembre il concerto itinerante per le vie del centro storico di Foligno farà da preludio ad un cartellone di suggestivi concerti nel segno del jazz di nuova generazione e delle nuove generazioni, che proseguiranno fino a febbraio 2010. I nomi in programma, con una eccezionale sorpresa per il finale, saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni FOLIGNO – Il jazz di nuova generazione e delle nuove generazioni trova casa ancora a Foligno anche durante questi freddi mesi dell’anno. Merito di “Young Jazz Countdown*1”, la prima edizione della rassegna invernale del più celebre e primaverile Festival Young Jazz. Organizzata dall’omonima associazione culturale folignate, la rassegna sarà composta da cinque concerti, compresa l’anteprima, che si alterneranno fino al 12 febbraio 2010. La rassegna avrà quindi un prologo molto suggestivo. Sabato 5 dicembre, a partire dalle ore 17.30, per le vie del centro storico di Foligno, che da qualche anno si stanno dimostrando un affascinante palcoscenico naturale adatto alle musiche più diverse, risuoneranno le note della trascinante Magicaboola Brass Band. Questo gruppo itinerante o da palco, composto da giovani musicisti che provengono da diverse esperienze musicali quali jazz, blues, rock e classica, “annuncerà” quindi la nuova manifestazione. E lo farà con gli strumenti tipici delle marchin’ band e delle brass band cioè trombe, sassofoni (alto, tenore e baritono), cassa, rullante e percussioni. Dopo questa calorosa anteprima, gli altri nomi in programma per la rassegna - patrocinata dal Comune di Foligno e che vedrà importanti partnership come la CO.S.I.F. (Consorzio Servizi Integrati Foligno), la Cassa di Risparmio di Foligno, la Confcommercio di Foligno oltre che il network GRass, quello che riunisce le giovani ed attive associazioni culturali cittadine e di cui Young Jazz fa parte - saranno resi noti prossimamente. La partecipazione di importanti artisti che si esibiranno a Foligno in diversi suggestivi luoghi della città avrà sempre come caratteristica l’abbinamento tra giovani musicisti e le più originali sperimentazioni. “Per questi 5 appuntamenti – anticipa il direttore artistico di Young Jazz Giovanni Guidi – abbiamo scelto, al di là dell'ultima esibizione che sarà una festa finale di chiusura con un grandissimo evento di livello internazionale, di uscire dalle sale da concerto e portare la musica nei luoghi dove raramente capita di ascoltarla”. Il concerto della Magicaboola è pertanto solo un assaggio di una rassegna invernale che si preannuncia molto interessante e che darà spazio a giovani jazzisti e al jazz più fresco che ci sia in circolazione. Il “Countdown”, insomma, sta per cominciare… La nuova Associazione Young Jazz, nata in virtù di una crescita esponenziale del gruppo associativo dei giovani di Foligno che facevano in passato parte dell’Associazione In Blue, prosegue il percorso di passione per la musica jazz, caratterizzato sempre dalla volontà di promuovere attività culturali nella propria città. L’ambizione di favorire manifestazioni in ambito jazzistico (e dintorni), con particolare attenzione alla ricerca e alla sperimentazione, è ora lo scopo principale dell’Associazione Young Jazz, obiettivo che dal 2003 fino ad oggi è stato anche quello dell’Associazione In Blue la quale nel 2005 ha proposto e organizzato la prima edizione del “Festival Young Jazz in Town”. In cinque edizioni (2005-2009) questo evento unico è riuscito a conquistare un posto di primo piano nel panorama jazzistico internazionale. La manifestazione musicale, diventata “Festival Young Jazz” nel 2008, è l’evento più importante che promuove l’associazione, che ora dimostra ancora competenza e capacità non comuni anche con l’organizzazione della nuova stagione invernale “Young Jazz Countdown”. Il 2009 è stato quindi un anno di svolta, sia per il rapporto avviato con Umbria Jazz, la manifestazione jazz tra le più importanti in ambito internazionale che ha concesso il patrocinio al giovane festival folignate, sia per la partenza della nuova rassegna invernale e infine anche per il nuovo nome e il rinnovato assetto associativo: presidente dell’associazione è Mario Gammarota, socio fondatore e tornato alla presidenza dopo alcuni anni, mentre l’importante direzione artistica sarà ancora affidata a Giovanni Guidi, giovane talento del jazz italiano. MAGICABOOLA BRASS BAND L'idea di costituire e di far nascere la Magicaboola Brass Band prende corpo dopo molti anni passati a suonare per strada e con il bisogno di esprimere e divulgare la musica, in una forma gioiosa e festosa. La Magicaboola ha come riferimento la musica popolare in ogni sua forma. Si possono infatti sentire durante le sue perfomance echi di jazz, blues, etnica, hip hop, funk, riferimenti alla canzone italiana. Il suono e il ritmo arrivano direttamente in faccia alle persone, la gestualità e la teatralizzazione sono frutto di una reale spontaneità, ogni passaggio è sottolineato da una sorta di ballo improvvisato su una serie di canovacci prestabiliti. Durante lo spettacolo della Magicaboola la musica è importante ma non fondamentale, il ballo è importante ma non fondamentale, l'improvvisazione è importante ma non fondamentale, mentre il coinvolgimento del pubblico è l'unico elemento indispensabile. La Brass Band ha suonato nel corso degli anni in varie circostanze dalle manifestazioni e festival dedicati alla musica di strada, alle feste paesane, sagre, raduni bandistici, fino ai festival jazz, blues e rock. Condividi