PERUGIA – Un organismo di reale supporto all’operato delle Province che contribuisca a rafforzarne il ruolo a livello di area vasta, regionale e anche interregionale. Questo il compito assegnato all’Upi dal nuovo Comitato direttivo umbro che si è insediato questa mattina a Perugia, presso la sede centrale della Provincia. Presieduta dal neo presidente Marco Vinicio Guasticchi, la riunione ha visto la partecipazione anche del presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli.
Guasticchi e Polli hanno ribadito all’unisono la necessità per le Amministrazioni provinciali di riacquistare il ruolo che compete loro, agganciandosi anche alle opportunità legate alla prossima Riforma del sistema degli Enti locali che affiderà alle Provincia nuove funzioni, “ma su cui occorrerà fare un po’ di chiarezza”.
“La Provincia – è stato detto questa mattina – deve essere sempre più un soggetto protagonista, punto di riferimento per i Comuni negli ambiti di area vasta, che opera in raccordo con l’Ente sovraordinato, la Regione, e con le Province limitrofe per rafforzarsi anche a livello di Italia Centrale.
L’Upi dal canto suo – hanno proseguito Guasticchi e Polli – deve supportare operativamente le Province di riferimento in queste loro nuove sfide, potendo contare su una struttura autonoma dal punto di vista logistico e funzionale”.
Gettando poi uno sguardo alle prossime scadenze elettorali, Guasticchi ha sostenuto che l’Upi dovrà essere in grado di formulare proposte e lanciare input nei confronti di chi si candida alla guida della Regione.
Sono intervenuti i consiglieri provinciali di Perugia Luca Baldelli (Prc) che ha apprezzato la maggiore interazione tra le due Province umbre, Claudio Fallarino (Pd) per il quale va recuperato una rapporto più collaborativo con la Regione, Valerio Bazzoffia (Pdl) che ha fatto notare come la Riforma degli EE.LL. stia registrando sostanziali pareri favorevoli, Gianfranco Becchetti (Pd) per il quale occorre tenere d’occhio la Finanziaria che prevede ulteriori tagli di risorse e Valter Carloia (Pd) secondo cui l’Upi ha bisogno di recuperare visibilità ed efficacia d’azione. Per Terni è invece intervenuto Zefferino Cerquaglia (Sl) che ha ribadito il ruolo imprescindibile delle Province.
Nel corso della riunione di oggi si è provveduto anche alla nomina dei due vicepresidenti, scelti nelle persone dello stesso Cerquaglia e di Michele Martorelli per la Provincia di Perugia. Fallarino è invece stato nominato membro che sovrintende la gestione finanziaria dell’Associazione.
In apertura di seduta, su richiesta del consigliere provinciale di Terni Marco Rosati, è stato osservato un momento di raccoglimento in rispetto alla vittima sul lavoro di ieri pomeriggio alla Thyssen Krupp. Il Direttivo Upi ha colto l’occasione per esprimere alla famiglia dell’operaio deceduto il proprio dolore e la propria vicinanza.
“Episodi di tale portata – sono state le parole del presidente Guasticchi – dimostrano come occorra ancora agire molto per incidere sui livelli di tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro, spazi dove le Istituzioni pubbliche sono chiamate ad esercitare il loro ruolo di controllo e verifica”.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago