PERUGIA - Nei giorni scorsi una delegazione di Perugia Civica è stata ricevuta dal sindaco Boccali. Durante l’incontro, che è durato circa un’ora, Perugia Civica ha riportato al sindaco i temi ‘caldi’ delle sue posizioni: - Apprezzamento per i segnali positivi della nuova amministrazione comunale sui temi sociali, la sicurezza, la manutenzione e il decoro urbano; e nello stesso tempo il totale dissenso nei confronti della continuità sulle grandi opere. - Le perplessità e le critiche sulla trasparenza degli atti comunali, soprattutto in relazione all’utilizzo del sito web dove le delibere vengono pubblicate in modo discontinuo ed incompleto. - Il problema dei nuovi percorsi meccanizzati (Piazza Grimana - Conca) su cui il movimento, riportando le perplessità dei residenti e degli esercenti, ha presentata istanza per una assemblea pubblica. - Il problema della ‘Piazza Grande’ e più in generale dei luoghi di prestigio storico ceduti a manifestazioni commerciali, ovviamente con riferimento a Eurochocolate. - Il tema della partecipazione dei cittadini, dopo la scomparsa delle circoscrizioni. Su questo tema Perugia Civica ha proposto uno spazio di lavoro per studiare le concrete possibilità di attuazione di forme di partecipazione nella città. Secondo quanto riportato dal Consiglio direttivo di Perugia Civica, il Sindaco avrebbe risposto in maniera esaustiva a quasi tutti i punti sollevati e perciò l’incontro avrebbe avuto un esito confortante, essendo stati forniti segnali positivi, naturalmente tutti da verificare. Il Sindaco - si dice in una nota - ha esordito ribadendo la necessità di avere dei sostegni critici dall’esterno, e per questo apprezza il contributo che il movimento Perugia civica può portare all’amministrazione ed alla città. Concorda con essa sul fatto che il sito sia gestito in maniera inadeguata alle esigenze della trasparenza e ha dichiarato che anche nel caso in cui non fosse possibile tecnicamente inserire un allegato dovrebbe essere chiaramente indicato COME e DOVE visionarlo presso gli uffici competenti. Sul tema dei percorsi meccanizzati ha confermato che la velocità con cui sono stati realizzati i progetti è unicamente legata alla comparsa di un bando con scadenze repentine e ha detto che sicuramente risponderà alle istanze che gli sono state poste promuovendo un incontro con la cittadinanza. Sul tema dei percorsi meccanizzati, ha detto, Perugia è sempre stata all’avanguardia e non poteva rimanere al palo in questa occasione, anche per una questione di immagine. Dall'altra parte è stato rilevato il rischio che i nuovi percorsi portino alla scomparsa dei pedoni e alla perdita di una importante fetta di mercato per gli esercenti della zona. Sulla partecipazione, Boccali ha sostenuto che il Comune di Perugia intende proseguire l’opera di decentramento amministrativo attraverso la creazione di poli amministrativi e ribadito la sua volontà a studiare nuove strategie di partecipazione. Infine ha apprezzato la proposta formulatagli di creare un gruppo di lavoro e studio sul tema. A questo punto i rappresentanti di Perugia Civica gli hanno sottolineato che la cancellazione delle circoscrizioni non deve essere considerata come una fonte di risparmio nel bilancio comunale ed è quindi necessario continuare ad investire sulla partecipazione, anche a cominciare dal gruppo di lavoro. L’incontro si è concluso con l’impegno a mantenere la continuità dei contatti, anche all’interno del tavolo di maggioranza. Condividi