TREVI - L'Istituto Tommaso Valenti di Trevi è stato premiato, insieme ad altre scuole, per il progetto "la Vispa Teresa" nell'ambito del Concorso "Progettare gli spazi di vita", indetto dalla Regione Umbria.
La premiazione si è svolta in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si celebra ogni anno: nel 1989 l'Onu ha ratificato "La Convenzione sui diritti dell'infanzia".
L'Amministrazione comunale e l'Istituto comprensivo Tommaso Valenti hanno aderito alle celebrazioni organizzate dalla Regione Umbria partecipando con una delegazione di alunni e insegnanti della scuola primaria all'iniziativa "Dammi spazio" un interessante esperimento di partecipazione alla cittadinanza attiva. La delegazione di studenti ed insegnanti è stata accompagnata dalla dirigente, Giovanna Carnevali, e dall'assessore all'Istruzione, Stefania Moccoli, presso Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale, dove sono state premiate le scuole vincitrici del bando di concorso "Progettare gli spazi di vita", un'originale proposta cui hanno preso parte le scuole primarie di Borgo Trevi e Santa Maria in Valle attraverso l'ideazione di un progetto di allestimento degli spazi esterni delle scuole al fine di renderli pienamente vivibili da parte dei bambini.
Il progetto presentato dall'istituto Valenti denominato "Vispa-Teresa" è stata ospite di un'apposita mostra alla Rocca Paolina di Perugia. Molto particolarmente lieta la Dirigente dell'Istituto Valenti, professoressa Giovanna Carnevali: "sarà una bella soddisfazione- ha detto - sia per gli alunni che per gli insegnanti che li hanno guidati, veder realizzati i progetti pensati, sognati, elaborati da loro stessi."
Da parte sua l'assessore Moccoli ha affermato che "La Convenzione è uno strumento normativo molto utile alla promozione e alla tutela dei diritti dell'infanzia, in esso sono contenuti articoli volti ad assicurare ai bambini la possibilità di esprimere la propria opinione su tutte le cose che li riguardano. E' quello che l'amministrazione comunale- ha concluso l'assessore Moccoli- sta cercando di fare insieme alla dirigenza scolastica coinvolgendo gli alunni in forme di partecipazione attiva come l'agenda 21 scuola e i forum giovani al fine di costruire una città sempre più vicina alle loro esigenze".
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago